Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io spendo poco meno di € 50 all'anno su un 180 litri, doso la metà della dose minima... ma ottengo lostesso buoni risultati... ricordiamoci che anche i pinnuti "fertilizzano"....
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...
Anche io uso 1/3 delle dosi, alle volte anche meno e la vasca va abbastanza bene lo stesso. Io ho sempre avuto i nitrati vicino a 0 e questo è l'unico mio problema infatt idevrei passare al protocollo avanzato.
Intendi l'inserzione su ebay? non mi era proprio venuto in mente di controllare i prezzi anche li'. Tenendo conto che abito a Padova evitavo le ss.
Comunque proprio ieri sera ho fatto l'ordine su un sito on-line di acquariologia dato che dovevo prendere anche altre cose.
Excel 500ml
Iron 500ml
Trace 250ml
Potassium 250ml
Flourish 250ml
Flourish tabs 10 pasticche
Totale circa 60e. Ho deciso di abbondare nella quantita cosi' sono a posto per un bel po'.
Come dosi credo di adottare il protocollo base dimezzato, tanto piu' che l'aquario non e' molto piantumato al momento.
Spero che almeno la Alternanthera reineckii rosaefolia riprenda un po' del sua bel rosso acceso che aveva appena avviato l'aquario.
Come fertilizzante utilizzo attualmente il sera florena: La rotala rotundifolia cresce che e' una meraviglia insieme ad un'altro paio di specie di cui non ricordo il nome. La cryptocorine lucens e la Alternanthera reineckii rosaefolia invece stentano un po'. Fondo, luce e co2 ci sono. Aspetto che mi arrivino i test dei nitrati e fosfati per vedere se ho qualche squilibrio li.