Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non ascoltare i negozianti,loro lo fanno per vendere... Per come la vedo io Aquabasis Plus+Manado è un ottima soluzione,però magari senti anche i pareri degli altri.
Per quanto riguarda i 10 Piranha in 95 litri,è un assurdità,bravo che non li hai comprati!Purtroppo spesso la gente ci casca e compra pesci piccoli perchè rimarranno piccoli... I pesci sono soggetti al nanismo indotto,questo vuol dire che cresceranno in base allo spazio disponibile.Una vera crudeltà,non trovi?
Lo so, infatti mi è sembrata un assurdità poichè ho visto un acquario d'esposizione da 280 litri con soli 3 esemplari adulti di piranha...
Il negoziante mi ha consigliato l'acquisto di 10 piranha (alla modica cifra di 3 euro ad esemplare ) ed aspettare che "litighino" fra loro in maniera che si salvassero i 3/4 esemplari più forti e resistenti. Sono un amante degli animali, che siano cani, gatti, pesci o criceti non farei mai nulla di simile.
inseriscile subito ma prima dicci il wattaggio....le piante aiutano a far maturare la vasca...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Mamma mia,ne ho sentite di cose assurde,ma come questa ancora mi dovevano capitare... Aspettare che litighino...
questa mancava pure a me.... e poi mi definiscono bestie quelle che abitano dentro la vasca
...certi elementi che abitano al di fuori dei 5 vetri, invece...-04
insomma in poche parole "te ne servono solo 3" (che poi in 95 lt cmq non ci stanno) "ma se me ne prendi una decina io sono piu` contento"... =) che mondo..
__________________
"Nemo Vir Est Qui Mundum Non Reddat Meliorem"
Acquario ritirato! ( Ho scoperto anche la marca se vi interessa: "Poseidon" )
Stasera monto il mobile e posiziono l'acquario.
Non ho comprato le piante al negozio dove ho comprato l'acquario poichè uno dei tanti commessi mi ha detto di scegliere quelle che preferivo "tanto erano tutte uguali" a detta sua...
Per il fondale non aveva idea di cosa fosse il substrato nonostante vi fossero diversi secchielli negli scaffali...
Domani vado a un negozio chiamato "Abissi" qui a Roma che mi è stato consigliato da un amico che ha un acquario marino da diversi anni.
Il suddetto negozio è molto fornito e i commessi preparatissimi, se a qualcuno interessasse si trova a Via Ozanam.
Come fondale mi è stato consigliato di comprare ( da un utente del forum ) manoda e proflora start 100 ma non ho trovato nessuno dei due prodotti: spero domani di trovarli.
Finalmente ho scoperto il voltaggio delle lamapede al neon! 18W!
Che piante devo comprare? ( Come ho in precedenza scritto preferisco quelle "filamentose". )
Se hai a disposizione un solo neon da 18 watt, potrai mettere solo piante che richiedono poca luce; come anubias, bolbitis, microsorum, queste sono tutte piante epifite, ossia che crescono ancorate ad altre piante o a rocce o legni; quindi volendo non avrai bisogno neanche di fondo fertile.
Poi puoi mettere ceratophillum demrsum, che non avendo radici può stare anche galleggiante e se riesci a trovarla ma ne dubito, anche quella che considero il mio jolly, l'aponogeton gavi: nel mio 95 litri con una sola lampada da 15 watt, ha colonizzato tutta la vasca.
Per quanto riguarda l'atya gabonensis, il gambero filtratore, non penso ci siano problemi a metterlo con i guppy, però vuole acqua un po' movimentata, al contrario del betta che invece necessita di acqua più calma e non va abbianto ai guppy.
Se intendi mettere anche pesci di foodo come i corydoras dovrai prendere un tipo di ghiaino che non sia tagliente, per non ferire i delicati barbigli con i quali setacciano il fondo nella ricerca di cibo.
E' possibile cambiare la lampada con una più potente?
Quanto è elevato il costo?
Vorrei mettere delle piante filamentose e vorrei evitare di inserire rocce e/o legni su cui si debbano arrampicare le piante.
Per il gambero del precedente post invece? E' compatibile?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da oni305
guarda anche le "red cherry"
Sono dei piccoli crostacei, sono molto simpatici e aiutano a tener pulita la vasca e sono resistenti
io le ho con i guppy e stanno benone
Se hai a disposizione un solo neon da 18 watt, potrai mettere solo piante che richiedono poca luce; come anubias, bolbitis, microsorum, queste sono tutte piante epifite, ossia che crescono ancorate ad altre piante o a rocce o legni; quindi volendo non avrai bisogno neanche di fondo fertile.
Poi puoi mettere ceratophillum demrsum, che non avendo radici può stare anche galleggiante e se riesci a trovarla ma ne dubito, anche quella che considero il mio jolly, l'aponogeton gavi: nel mio 95 litri con una sola lampada da 15 watt, ha colonizzato tutta la vasca.
Per quanto riguarda l'atya gabonensis, il gambero filtratore, non penso ci siano problemi a metterlo con i guppy, però vuole acqua un po' movimentata, al contrario del betta che invece necessita di acqua più calma e non va abbianto ai guppy.
Se intendi mettere anche pesci di foodo come i corydoras dovrai prendere un tipo di ghiaino che non sia tagliente, per non ferire i delicati barbigli con i quali setacciano il fondo nella ricerca di cibo.
Non avevo visto questo tuo topic, scusami se ti ho richiesto dell'accoppiata guppy-betta.
grazie mille per le info sul gamberone ( Atya gabonensis ), dunque da quanto ho capito va bene con i Betta ma i guppy vanno scartati: poco male.
Ora il mio problema sono le piante
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s
come ti dicevo prima, aumentando il wattaggio della lampada aumenta anche la lunghezza, quindi non puoi farlo perché non entrerebbe nel coperchio.
Il fondo va inserito prima dell'acqua, poi riempi per qualche ceentimentro d'acqua, inserisci le piante e infine aggiungi la restante acqua magari direzionando il getto sopra un piattino o un sacchetto di plastica posizionato sopra il fondo, per non alzare troppa polvere (dopo lo leverai).
Attendi un paio d'ore prima di accendere la pompa.
Ti consiglio vivamente di dare una letta agli articoli in evidenza nella sezione, se ancora non l'hai fatto, in modo da non fare errori grossolani facilmente evitabili.
Ce l'hai a disposizione il materiale per caricare il filtro?
Mmm non saprei ho il filtro e il riscaldatore automatico ancora imballati.
*Apre la scatola*
Dentro vi è: ( Leggo da lmanuale )
Spugna ( porosità media e grossa ) x2
Spugna ( fibra fine )
Carbone
Anelli filtrazione biologica
Pompa
Credo ci sia tutto.
Dunque posso evitare di comprare il substrato dato che il voltaggio non mi permette di inserire piante che ne necessitino?
Ultima modifica di HoLLow; 23-11-2010 alle ore 01:02.
Motivo: Unione post automatica