Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2010, 18:11   #1
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dislivelli e substrato

Ciao a tutti,
vorrei avere in vasca dislivelli di alcuni cm almeno in un paio di zone (da 4 a 12 cm) e mi chiedevo se dovessi interporre altro substrato nei punti di maggiore altezza per essere sicuro che sia raggiunto dalle radici delle piante (es.: substrato + ghiaia + substrato + ghiaia) oppure seguo un metodo diverso?
Ringrazio e saluto
C I A O !
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2010, 15:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se usi dei separatori come pietre o legni per creare le terrazze, sotto puoi riempire con qualche cm di lapillo lavico grossolano, giusto per non creare zone anossiche, poi metti il terriccio e sopra la ghiaia a finire.

Se interri il substrato fertile troppo profondamente puoi avere problemi di marcescenza.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 16-11-2010 alle ore 17:59.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 17:55   #3
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
Scusa Paolo, ma facendo cosi non c'è il "crollo" della ghiaia e il rischio che si veda il retino?
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 17:59   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
retino?

non ho parlato di retino
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 23:57   #5
gfshalla
Pesce rosso
 
L'avatar di gfshalla
 
Registrato: Aug 2007
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gfshalla Invia un messaggio tramite Yahoo a gfshalla

Annunci Mercatino: 0
o.o avrò visto male, ma giuro che avevo letto "retino"

Comunque io sconsiglio sempre di usare la pozzolana.
Me ne sono pentito amaramente, con il tempo sifonando sale sempre in superficie, rovinando il fondale...
gfshalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:56   #6
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gfshalla Visualizza il messaggio
o.o avrò visto male, ma giuro che avevo letto "retino"

Comunque io sconsiglio sempre di usare la pozzolana.
Me ne sono pentito amaramente, con il tempo sifonando sale sempre in superficie, rovinando il fondale...
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
retino?

non ho parlato di retino
Originariamente inviata da gfshalla Visualizza il messaggio
Scusa Paolo, ma facendo cosi non c'è il "crollo" della ghiaia e il rischio che si veda il retino?
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Se usi dei separatori come pietre o legni per creare le terrazze, sotto puoi riempire con qualche cm di lapillo lavico grossolano, giusto per non creare zone anossiche, poi metti il terriccio e sopra la ghiaia a finire.

Se interri il substrato fertile troppo profondamente puoi avere problemi di marcescenza.
Ringrazio per tutti per la risposta e per le curiosità aggiuntive che mi sono tolto leggendo i vostri post.
Io, alla fine credo di essere rimasto sul "classico" nel senso che ho un dislivello non eccessivo fra fronte e retro dell'acquario: da 4 cm a 10 cm max. E nemmeno dappertutto...
Quindi, mi sono limitato a stendere il substrato sul fondo e basta. Le radici delle piante a stelo ce la dovrebbero fare senza problemi a raggiungerlo.
Grazie
C I A O !
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dislivelli , substrato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16437 seconds with 17 queries