AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Dislivelli e substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271114)

EXCLUSIVE 14-11-2010 18:11

Dislivelli e substrato
 
Ciao a tutti,
vorrei avere in vasca dislivelli di alcuni cm almeno in un paio di zone (da 4 a 12 cm) e mi chiedevo se dovessi interporre altro substrato nei punti di maggiore altezza per essere sicuro che sia raggiunto dalle radici delle piante (es.: substrato + ghiaia + substrato + ghiaia) oppure seguo un metodo diverso?
Ringrazio e saluto
C I A O !

Paolo Piccinelli 16-11-2010 15:31

Se usi dei separatori come pietre o legni per creare le terrazze, sotto puoi riempire con qualche cm di lapillo lavico grossolano, giusto per non creare zone anossiche, poi metti il terriccio e sopra la ghiaia a finire.

Se interri il substrato fertile troppo profondamente puoi avere problemi di marcescenza.

gfshalla 16-11-2010 17:55

Scusa Paolo, ma facendo cosi non c'è il "crollo" della ghiaia e il rischio che si veda il retino?

Paolo Piccinelli 16-11-2010 17:59

retino?

non ho parlato di retino :-)

gfshalla 18-11-2010 23:57

o.o avrò visto male, ma giuro che avevo letto "retino"

Comunque io sconsiglio sempre di usare la pozzolana.
Me ne sono pentito amaramente, con il tempo sifonando sale sempre in superficie, rovinando il fondale...

EXCLUSIVE 19-11-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla (Messaggio 3282825)
o.o avrò visto male, ma giuro che avevo letto "retino"

Comunque io sconsiglio sempre di usare la pozzolana.
Me ne sono pentito amaramente, con il tempo sifonando sale sempre in superficie, rovinando il fondale...

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3277804)
retino?

non ho parlato di retino :-)

Quote:

Originariamente inviata da gfshalla (Messaggio 3277792)
Scusa Paolo, ma facendo cosi non c'è il "crollo" della ghiaia e il rischio che si veda il retino?

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3277553)
Se usi dei separatori come pietre o legni per creare le terrazze, sotto puoi riempire con qualche cm di lapillo lavico grossolano, giusto per non creare zone anossiche, poi metti il terriccio e sopra la ghiaia a finire.

Se interri il substrato fertile troppo profondamente puoi avere problemi di marcescenza.

Ringrazio per tutti per la risposta e per le curiosità aggiuntive che mi sono tolto leggendo i vostri post.
Io, alla fine credo di essere rimasto sul "classico" nel senso che ho un dislivello non eccessivo fra fronte e retro dell'acquario: da 4 cm a 10 cm max. E nemmeno dappertutto...
Quindi, mi sono limitato a stendere il substrato sul fondo e basta. Le radici delle piante a stelo ce la dovrebbero fare senza problemi a raggiungerlo.
Grazie
C I A O !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,45187 seconds with 13 queries