|
Originariamente inviata da desmo
|
allora diciamo intanto che mi sono messo li col cronometro e contenitore per calcolare il flusso sia in salita che in discesa. con la pompa appalla e l'overfolw tunze..svuotavo la sump in pochi minuti..caricando al massimo l'acquario...pina piano ho regolato un rubinetto messo sulla mandata fino ad un equilibrio tra caduta e risalita...col tunze arrivavo intorno ai litri che ho detto prima.
ora con lo scarico xaqua ho fatto la stessa cosa ed ho potuto togliere il rubinetto dal tubo di mandata....sempre con il cronometro ho calcolato intorno ai 2000 litri... aggiungo che in salita sale più acqua...cioè il livello dell'acquario è più alto del dovuto..infatti se stacco la pompa la sump tende a riempirsi...per evitare la tracimazione ho abbassato il livello nel vano pompa...
di sicuro a prescindere dai vari conteggi il fatto di poter togliere il rubinetto sulla mandata mi ha fatto capire di un maggior flusso..e magari pure quello ha contribuito a stravolgere flora batterica ecc ecc...però non capisco le alghe non le ho...non le ho mai avute...però ultimamente sulle punte dei coralli si crea una patina marroncina...mah
------------------------------------------------------------------------
ah i test li faccio con Salifert per fosfati e nitrati ph calcio e silicati...aimè quelli che mi capita di comprare quando li finisco...sapete a volte uno va li..e la marca ideale non ha questo o quello e si compra altro.
Ditemi la marca migliore ho deciso di comprare solo i 4 indispensabili ma buoni.
però credo che la tua idea sul redox...sia logica e giusta MAURI
|
Desmo siamo in molti ad avere Xaqua come Carico e Scarico e ti assicuro Fidati che più di 700l/h non scendono e neanche salgono.......poi cè una regola imprescindibile se ne salgono 700 ne scendo 700 non può essere diverso sè nò la differenza dove finisce, per i Test prendi Tropic che sicuramente sono meglio di Salifert.
