Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2010, 11:50   #31
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Ma smettila ... meglio questi:
Software

Io uso Gestione acquario che è stupendo!
Ma ci sono mille utility.

vabbè dai.......se nn ho letto male tu sei ing. informat. sicuramente mi sai consigliare meglio, cmq a prescindere da software o no, cambio una tanica e vedo cosa succede.
anche qui http://www.acquaportal.it/Software/ c'è acquaconverter
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2010, 13:11   #32
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Scusami ho riletto ora il mio post ... il "ma smettila" era riferito alla tua frase "senza di te ..."
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 13:32   #33
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono registrato e stasera provo anch'io ad installare a casa GestioneAcquario...a vedere le varie immagini delle schermate, mi sembra veramente ben fatto e poi a conferma mi hai dato anche tu il parere positivo.
Buona giornata...a presto

P.S.: o stasera o domani faccio il cambio dell'H2O e poi trascrivo i valori finali in vasca
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 22:47   #34
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Mi sa che un cambio solo non basta!!!!

Stasera ho fatto il cambio di 25 litri di acqua d'osmosi (RO) e i valori dopo il cambio sono questi:

Temp.: 24,5

Kh 10

Ph 7,5 (utilizzo i test della Tetra Test e la scala da 7.0 passa a 7.5, quindi potrebbe anche essere 7.2 ad esempio)

Gh 11

Po4 0

No3 10

O2 5

Co2 nn ne sono proprio sicuro perchè è la prima volta che faccio il test, ma mi sembra che sia 24 mg/l

A spanne, per la varieta di pesci che vorrei inserire, il ph e kh potrebbero andare, ma tutti gli altri valori?
Da stasera mi sembra anche di notare che alcune piante siano un po' giallognole sarà per la Co2 (sempre che la mia misurazione sia corretta), oppure potrebbe essere che le ho piantate il 10/11 e non abbiano ancora attecchito?

Notte a tutti
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:52   #35
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Ph e Kh vanno bene, il Gh è un po' basso ma per farlo alzare solamente questo diventa un po' complicata la cosa.
Dovresti aggiungere all'acqua d'osmosi dei sali che non contengano carbonato, ma non mi sono mai spinto a tanto.
Direi che comunque puoi tenere quei valori.
Per il Ph ti dico che anche io ho lo stesso problema di capire il valore preciso, direi che comunque ti conviene prendere il test askoll che è + preciso (ancora + preciso quello della elos). PErò per ora sei sulla buona strada.
Per le piante non ti preoccupare è un adattamento alla vasca probabilmente che succede tutte le volte che le trapianti, dagli tempo.

Ora lascia stare tutto come si trova e attendi. Controlla le piante e vediamo come procedono (magari posta qualche foto).

Po4 e No3 saliranno tra un po', ma con calma.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 12:26   #36
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie..
quindi Co2 e O2 vanno bene su questi valori?

Stasera regolo la Co2 facendo come mi avevi consigliato...parto da 10 bolle al minuto e poi verifico il ph? che dici?
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:01   #37
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Sì ma con un test che ti da uno sbalzo di 0,5 diventa difficile regolarla. Qua o:
1. Compri dei test con maggiore precisione (elos =0,3, Askol = 0,4)
2. Compri un rilevatore eletronico di Ph, ma siamo sui 50-60€
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:23   #38
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda..... per ora giusto per aiutare le piante (e visto che nn ci prendo ancora bene), la co2 la taro intorno a 10 - 12 bolle al minuto e poi sto a guardare sino al prossimo cambio di 25 lt. di acqua RO (circa 15 gg) come si comportano le piante. Non vorrei dare troppa CO2 e ritrovarmi con un acquario di natura morta.
in base alla tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp con i miei valori di ieri sera, dovrei dare c02 per valori compresi tra 10 (ph 7,5) a 20 (ph 7,2).

A sto punto, per acquistare un phametro, potrei spendere qualcosa in più e prendere questo http://www.petingros.it/catalog/rego...la-p#1894.html così dovrebbe aiutarmi nella gestione della cosa.

Ultima modifica di ivtigre; 18-11-2010 alle ore 15:39.
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:52   #39
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare per la natura morta, la Co2 aiuta le piante ma non fa miracoli... quindi sia che ne metti troppa che troppo poca al massimo le piante faticano un po'.
PEr ora non hai pesci e questo è un grosso vantaggio! Continua così
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 13:30   #40
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Toccando ferro, mi sembra che alcune piante stiano iniziando a reagire bene all'habitat. dopo l'ultimo cambio di acqua RO, ho notato che ci sono delle foglie più verdi, sode. Qualcuna stenta un po', ma magari si riprende
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchio , finalmente , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18094 seconds with 14 queries