| 
 | 
    | Originariamente inviata da claudiomarze   | 
    | 
secondo me aggiungendo via via rocce, la maturazione la fai ripartire un po' ogni volta che ne metti una...
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Athos78   |  
    | Se inserisco in 500 litri 30 Kg di rocce vive e poi piano piano ne aggiungo di morte la maturazione non dovrebbe ricominciare da zero, ma solo il carico organico sopportato dalla vasca deve essere aumentato in proporzione.
 Cioè fino a che anche le morte non si iniziano a popolare e a colorare di alghe coralline devo considerare di avere una vasca con capienza massimo in relazione alle rocce vive inserite e quindi 30Kg * 5 = 150 litri. Quindi se io ne metto altre 20 morte ma un carico organico come se avessi una vasca da 150 litri anziche da 500 dovrebbe andare tutto bene o sbaglio?!? In fin dei conti la maturazione è dovuto al picco di NO2 ed NO3 dovuti a tutto ciò che di morto arriva in vasca con le rocce  ..... correggetemi se sbaglio!! :)
 |  
    
 secondo me eh...
 ad esempio: se sopra ad una roccia che era illuminata ce ne metti un altra, quella precedentemente illuminata sarà al buio e gli organismi che si erano sviluppati x via della luce moriranno... e inevitabilmente anche le correnti cambieranno, stravolgendo quello che era l'equilibrio iniziale. è un po' come spostare le pompe a vasca avviata.
 
 forse meglio aggiungere rocce morte in sump? prevedendo una sump piu' grande dall'inizio.
 
 gente questa è la mia "inesperta" opinione ma mi piacerebbe sapere se ho detto mink...e o no.
 -28
 | 
    
ciao infatti il mio problema era questo non sapevo se potevo o no inserire le rocce poco alla volta ma rinvierei di mesi la maturazione e non sarebbe una cosa giusta cmq sia farò la quantità giusta ma piano piano perchè costicchiano e ci vorrà molto altro