Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-11-2010, 14:37   #5
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
eventualmente potresti pensare ad una gestione DSB per fare una vasca di soli pesci .....
In raltà ho visto anche magnifiche vasce con DSB e coralli SPS, ma effettivamente sono moooolto più rare dei Berlinesi ma non so se dipende dal fatto che i DSB sono gia pochi di perse .....

Io farò una vasca da 500 litri circa con DSB e mi sto gia preparando l'inoculo di sabbia viva in un acquarietto da 50 litri con 10 cm di sabbia e 6 Kg di rocce vive Fiji/Indonesia causa effettivo trasloco fra 5/6 mesi.

In questo modo (con DSB) confido di ridurre la quantità di rocce vive a 40/50 Kg.

Un unico dubbio mi viene in mente ragionando sull'inserimento successivo di rocce, ma di scarsa utilità visto il costo di quelle morte.

Se inserisco in 500 litri 30 Kg di rocce vive e poi piano piano ne aggiungo di morte la maturazione non dovrebbe ricominciare da zero, ma solo il carico organico sopportato dalla vasca deve essere aumentato in proporzione.
Cioè fino a che anche le morte non si iniziano a popolare e a colorare di alghe coralline devo considerare di avere una vasca con capienza massimo in relazione alle rocce vive inserite e quindi 30Kg * 5 = 150 litri. Quindi se io ne metto altre 20 morte ma un carico organico come se avessi una vasca da 150 litri anziche da 500 dovrebbe andare tutto bene o sbaglio?!? In fin dei conti la maturazione è dovuto al picco di NO2 ed NO3 dovuti a tutto ciò che di morto arriva in vasca con le rocce ..... correggetemi se sbaglio!! :)

Per la lista ovvio che serve:
- vasca;
- plafoniera;
- sump (vasca per l'attrezzatura tecnica);
- schiumatoio;
- reattore di calcio (se metti i coralli perchè non ho capito se metti solo pesci o meno);
- pompa di mandata che riporta l'acqua in vasca dalla sump;
- pompe di movimento;
- resistenza elettrica;
- filtro a letto fluido (ma personalmente al momento tralascio l'acquisto a data migliore);
- tubazioni per connettere la vasca alla sump;
- scarico, protezione per evitare che i pesci ti finiscano in sump.
Per il montaggio:
- acqua;
- sale;
- rocce;
- sabbia solo se fai il DSB;
Per la manutenzione:
- test di NO2, NO3, fosfati, pH e durezza principalemente;
- densimetro per vedere se la densita dell'acqua è corretta;
- impianto osmotico visto la difficolta che hai nel reperire il materiale acquariofilo ti suggerisco se hai sufficiente pressione nelle tubazioni un bel sistemino somotico per produrti l'acqua da solo.

Note ed eventuali:
C'è anche un sistema compiuterizzato per il costante monitoraggio dei parametri che ti agevola nella gestione, ma credo che serva soprattutto su vasche piene di coralli. E qui ho ancora un casino di nebbia in testa per la mia.

IMP
Una vasca di rabbocco automatico di acqua osmotica altrimenti devi rabboccare a mano ogni giorno ed è una palla agghiacciante!!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inserimento , nuov , rocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45574 seconds with 15 queries