Grazie della risposta!
Provo a riassumere:
- No corallina per il fondo, immagino ricettacolo di "schifezze"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
- Verificare la quantità di rocce (possibilmente ampliandolo) e completare il set di test
- No filtro esterno (mi sembrava infatti una scelta tipica da acqua dolce, hummm!!)
- Si a sump per gestire refill e schiumatoio
- meglio vasca aperta: il mio problema della vasca aperta è che metto l' acquario in salotto, dove ho parquet come pavimento ed una libreria (in legno naturalmente) a lato e sopra la vasca...lo so che è una domanda stupida, ma con l' evaporazione dell' acqua non rischio qualcosa al mobile o ad altro a lungo andare?
Ti ringrazio ancora dei consiglio, andrò a dare un' occhiata anche al mercatino!
ps: nel caso desideri seguire il tuo consiglio di una vasca su misura, cosa occore fare? andare da un semplice vetraio?
ps: ho visto che abiti a Ghedi per cui sei vicino a BS: orbene, proprio ieri sono andato nelle immediate vicinanze di BS da un noto negozio che mi ha fatto il preventivo che ho messo nel mio primo post...ma possibile che ogni negoziante pensi solo a vendere e non a far crescere una passione?
Andrea