Controllando questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp con i miei valori, (ph 8 e kh 13) si evidenzia che la co2 è 4. Il mio indicatore della Askoll (tanto per capirci, è questo
http://cgi.ebay.it/ASKOLL-CO2-VISUAL...#ht_1449wt_700 ) è di colore verde scuro e quindi segnala che la co2 all'interno dell'acquario è corretta. PUO' ESSERE VERITERO? al momento sto erogando co2 dalle ore 7.30 alle ore 22.30 e ne sto facendo uscire 15 bolle in un minuto, all'interno dell'acquario da 150 lt. Secondo voi è corretto il quantitativo?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da silverhand
|
Guarda che quei valori non sono altini! Se ad esempio decidi per poecillidi puoi benissimo fare a meno di modificarli, ti basta aumentare la Co2 e far arrivare il Ph intorno al 7,1-7,2. Avresti una concentrazione di Co2 ottimale.
Se invece vuoi tenere ad esempio neon, allora dovrai tagliare con acqua di Ro fino ad avere un Kh più basso.
|
Pensa (da VERO INESPERTO CHE SONO) che ero completamente convinto di avere dei parametri fuori dal normale, perchè leggendo su internet parlano tutti di valori più bassi e anche la tabella del ph/kh per avere la co2, in alcuni casi, arrivano sino a 10 di kh.
MI HAI RINCUORATO

GRAZIE!!!!!!
Ho guardato su google i poecillidi e devo dire che mi piacciono e quasi quasi, per ora visto che sono acerbo, mi dirotto su di loro.
Ti stresso ancora un secondo...
diciamo che ho stabilito di inserire i poecillidi, abbasso il ph tagliando con l'acqua osmotica? più o meno quanta ne cambio?(mi dirai...domanda scema, perchè prima dovrò fare 2 analisi all'acqua osmotica)...facendo così potrei lasciare la co2 invariata..oppure per paura che mi si sballino gli altri valori è meglio che aumento la co2? magari con 18 bolle al minuto e provo per 2 gg.
che dici?
domanda.. ma i poecillidi...si mangiano mica le piante?