Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 14-11-2010, 20:32   #11
Zeitgeist
Discus
 
Zeitgeist's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Posts: 2,872
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by _Discus_ View Post
Stasera si riprova la trappola! Se poi ci trovo dentro un Dialuzona che devo catturare da tempo.......che dire:YUHUUUUUUUUUUUUUUUUUUU'
Conoscendo la specie è più facile immaginarselo che gira nella vasca, con la trappola incastrata sulla testa, come se niente fosse... soprattutto se è di grosse dimensioni...

Tienici informati!
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist is offline   Reply With Quote


Old 15-11-2010, 00:18   #12
_Discus_
Avannotto
 
Join Date: Jan 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente 1 di 400 litri
Età : 51
Posts: 80
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
O mio Dio! Davvero? Per ora è lungo meno di 10 cm!!! Comunque ragazzi, ho rimesso la trappola e..........un fiasco completo per colpa dei Pangio!! Si sono infilati dentro e mi hanno rotto le uova nel paniere!!! Ora sono intrappolati là, ma fino a domani non ci sono e non li posso liberare....cosa faccio? Ecco perchè il giorno prima la trappola era vuota, le alette erano rimaste aperte e le biscette a mia insputa avevano fatto il colpaccio!!! E se la mettessi in alto e non sul fondo? Le lumache si arrampicano fino alla sommità dei vetri, se io mettessi 2 tergivetro accostati su 2 angoli adiacenti della vasca, potrei formare un piano d'appoggio su cui posare la trappolina a pochi cm dalla superficie....che dite, c'è speranza? I Pangio dovrebbero far più fatica ad arrivarci, no???
_Discus_ is offline   Reply With Quote
Old 15-11-2010, 00:35   #13
Zeitgeist
Discus
 
Zeitgeist's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Posts: 2,872
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Idea fattibile... ma il risultato è tutto da valutare...

P.s. gli Acantopsis dialuzona raggiungono i 23/25 cm... fai tu!
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist is offline   Reply With Quote
Old 15-11-2010, 01:07   #14
_Discus_
Avannotto
 
Join Date: Jan 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente 1 di 400 litri
Età : 51
Posts: 80
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Eh già, ho letto la scheda sul nostro sito! I miei, anzi il mio, visto che uno l'ho preso, in un anno non è cresciuto per niente è ancora sui 10 cm.....devo sbrigarmi!!! :P
_Discus_ is offline   Reply With Quote
Old 15-11-2010, 02:25   #15
acqualollo73
Plancton
 
acqualollo73's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 37
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Salve a tutti ,
utilizzando il tasto cerca ho trovato questa discussione sulle lumache e a tal proposito volevo mostrarvi una foto delle lumache che sono riuscito a prelevare manualmente dall' acquario e chiedervi quale sistema devo adottare per eliminarle o ridurle .
Presenza alghe quasi nulla e una decina di piante sistemate in vasca.
Acquario avviato da un mese e presenza lumache da 4/5 giorni .
I test dell' acqua sono :
PH 7.2 - KH 4 - GH 16 - NO2 0 - NO3 25 - CL 0 - TEMP 26°


Last edited by acqualollo73; 15-11-2010 at 12:25..
acqualollo73 is offline   Reply With Quote
Old 15-11-2010, 12:48   #16
Zeitgeist
Discus
 
Zeitgeist's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Posts: 2,872
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Dovrebbe trattarsi di Physa marmorata [http://www.acquariofilia.biz/showthr...tr=P&t=235645]

Prima di tutto calcola che sono un elemento fisiologico della vasca, soprattutto in acquari in allestimento... ed esistono svariati metodi per cercare di debellarle... prova a guardare questo topic in evidenza (come debellare e tenere sotto controllo le lumache): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48944
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist is offline   Reply With Quote
Old 15-11-2010, 19:34   #17
Giudima
Stella marina
 
Join Date: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Posts: 11,114
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by acqualollo73 View Post
Salve a tutti ,
utilizzando il tasto cerca ho trovato questa discussione sulle lumache e a tal proposito volevo mostrarvi una foto delle lumache che sono riuscito a prelevare manualmente dall' acquario e chiedervi quale sistema devo adottare per eliminarle o ridurle .
Presenza alghe quasi nulla e una decina di piante sistemate in vasca.
Acquario avviato da un mese e presenza lumache da 4/5 giorni .
I test dell' acqua sono :
PH 7.2 - KH 4 - GH 16 - NO2 0 - NO3 25 - CL 0 - TEMP 26°

Sono le phisya e sono il cibo preferito delle anentome helena (lumaca killer), se proprio non le vuoi, procurti un paio di helena e in pochi giorni risolvono il problema.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
esca , lumachine , trappola

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:13. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.20780 seconds with 14 queries