Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Tieni la temperatura su 30 gradi per almeno dieci giorni.Non conosco la terapia fatta con Faunamor,ma è ben probabile che due dosaggi non siano abbastanza.Eventualmente chiedi al negoziante come mai lui ti consiglia un altro dosaggio oltre ai due consigliati scritti sulla confezione.
Ben spesso le terapie vengono interrotte troppo in fretta e le malattie non vengono curate abbastanza.
Lascia via questo Idroplurivit.Anche se consigliato da altre persone,secondo me fa più danni che bene!
Visto che hai da poco tempo questi pesci,alimentali più vario possibile e cerca di prendere sempre delle confezioni piccole di mangimi,cosi che non siano aperti per troppo tempo.
Dovresti togliere questi sassi calcaree,fanno effetto opposto nell'acqua di quello che servirebbe ai pesci che ospiti.
Alla fine però mi permetto anche a dirti che la vasca sembra troppo popolata:Heros,Aequidens,Uaru,Thorichtys e magari altri che non vedo sulle foto
non c'è una proporzione precisa ma un occhio molto grande rispetto alla proporzione del corpo indica un pesce con problemi di crescita...cioè ha un'età ma esteriormente è rimasto piccolo...te ne accorgi anche se è in deperimento dalla classica forma dellla fronte che si allunga a formare una lama di coltello....
Ok penso di aver capito, metto una foto tra un mesetto così mi dici che ne pensi, grazie.
Originariamente inviata da Patrick Egger
Qualche consiglio da parte mia:
Tieni la temperatura su 30 gradi per almeno dieci giorni.Non conosco la terapia fatta con Faunamor,ma è ben probabile che due dosaggi non siano abbastanza.Eventualmente chiedi al negoziante come mai lui ti consiglia un altro dosaggio oltre ai due consigliati scritti sulla confezione.
Ben spesso le terapie vengono interrotte troppo in fretta e le malattie non vengono curate abbastanza.
Lascia via questo Idroplurivit.Anche se consigliato da altre persone,secondo me fa più danni che bene!
Visto che hai da poco tempo questi pesci,alimentali più vario possibile e cerca di prendere sempre delle confezioni piccole di mangimi,cosi che non siano aperti per troppo tempo.
Dovresti togliere questi sassi calcaree,fanno effetto opposto nell'acqua di quello che servirebbe ai pesci che ospiti.
Alla fine però mi permetto anche a dirti che la vasca sembra troppo popolata:Heros,Aequidens,Uaru,Thorichtys e magari altri che non vedo sulle foto
Allora, oggi dopo una settimana ho sceso la temperatura da 31/32° a 29/30°, la cura del Faunamor prevede l'inserimento del medicinale in vasca il 1° il 2° ed il 7° giorno, al momento solo un cardinale ed un paio di Heros hanno più puntini.
Per quanto riguarda la popolazione, tra qualche mese e qualche cm tiro fuori un pò di pesciozzi, sempre che li riesca a prendere !!!!!! (ci sono 2 piccoli Meeky ed un Hemichromis lifalili, che non dovevano stare lì ma che...... vabbè inutile spiegare, che non riesco a tirare fuori, anche perchè odio maneggiare con le mani dentro la vasca e stressare i pesci, già ci pensa mia figlia di 15 mesi dall'esterno a massacragli i .........)
Grazie dei consigli, ne aspetto altri così da poter migliorare nel mantenimento dei pinnuti
Ciao
p.s. che usi come vitamine e come marche di mangimi?
Come vitamine uso il Fishtamin della Sera.Principalmente uso cibo surgelato,un po di vivo e integro scaglie e granulato sempre della Sera e della Tropical,in più di una ditta germanica sconosciuta quà in Italia.
Come vitamine uso il Fishtamin della Sera.Principalmente uso cibo surgelato,un po di vivo e integro scaglie e granulato sempre della Sera e della Tropical,in più di una ditta germanica sconosciuta quà in Italia.
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
- Al termine del trattamento và effettuato un buon cambio di acqua almeno 30% facendo attenzione a non provacare escurzioni termiche, poi si inserisce il carbone nel filtro da tenere per almeno 48h.
- La quantità del carbone è in relazione alla capacità dello scomparto del filtro che dovrà alloggiarlo, ed il carbone và risciaquato in acqua corrente prima di inserirlo.
- L'attivatore batterico và messo dopo aver tolto il carbone.
- Mantieni ancora per qualche giorno l'alta temperatura e l'aeratore acceso.
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
- Al termine del trattamento và effettuato un buon cambio di acqua almeno 30% facendo attenzione a non provacare escurzioni termiche, poi si inserisce il carbone nel filtro da tenere per almeno 48h.
- La quantità del carbone è in relazione alla capacità dello scomparto del filtro che dovrà alloggiarlo, ed il carbone và risciaquato in acqua corrente prima di inserirlo.
- L'attivatore batterico và messo dopo aver tolto il carbone.
- Mantieni ancora per qualche giorno l'alta temperatura e l'aeratore acceso.
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
- Al termine del trattamento và effettuato un buon cambio di acqua almeno 30% facendo attenzione a non provacare escurzioni termiche, poi si inserisce il carbone nel filtro da tenere per almeno 48h.
- La quantità del carbone è in relazione alla capacità dello scomparto del filtro che dovrà alloggiarlo, ed il carbone và risciaquato in acqua corrente prima di inserirlo.
- L'attivatore batterico và messo dopo aver tolto il carbone.
- Mantieni ancora per qualche giorno l'alta temperatura e l'aeratore acceso.
Oggi ho fatto il cambio dell'acqua ed ho inserito il carbone nel filtro, temperatura sui 29° ed areatore acceso 24/24, i pesci sembrano tutti tranquilli ed affamati, gli ho dato mangime con qualche goccia di vitamine e di Garlic Guard.
Il carbone lo levo dopo 48 ore ed inserisco l'attivatore batterico, invece tra quanto devo abbassare la temperatura e spegnere l'areatore?
Grazie ciao.