Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2010, 12:35   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
emio, io non so nulla di schiumato nè di schiumatoi... ma a logica concordo con te.

Pensiamo a come si forma lo schiumato... dal mix bagnato l'acqua drena e lascia la schiuma asciutta.
Drenando porta con sè alcune molecole idrofobe più deboli, fra cui anche macromolecole organiche che sarebbe preferibile schiumare?!?
Io penso di sì, quindi come scritto altrove, credo che schiumare molto bagnato e rabboccare con acqua a salinità "calibrata" sia la soluzione migliore per rimuovere più cacca possibile.

...però è più un atto di fede, infatti sto scavando nei meandri della rete per cercare prove a suffragio o a discapito.

L'articolo portato da zucchen ad esempio lascia aperta una porticina... o almeno io interpreto questo passaggio così:

Quote:
To the extent that the solid skimmate consists of microflora, then some proportion of the insoluble organic material removed by skimming would then simply be the organic components (the "guts") of these microflora. These microflora do concentrate P, N, and C nutrients from the water column, and so their removal via skimming does constitute a means of nutrient export.
in sostanza, i microrganismi sono "roba molto grossa" rispetto alle molecole organiche, quindi sono pesanti e meno idrofobi... quindi tenderebbero a drenare con l'acqua in caso di schiumato secco.

Che dite?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
schiumare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12778 seconds with 14 queries