Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
sei sicuro rocco, leggendo un po i topic malawi c'e gente che arriva tranquillamente a 400l pur abitando a piani rialzati. dici che l'handicap dipende dal fattore della vecchiaia della soletta.
a settembre chiedo all'amministratore se ha fatto lavori di ristruttorazione e sento un ingegnere edile
__________________
La vita è una grande avventura dalla quale nessuno è mai uscito vivo
J. Morrison
mi sono ricordato di non aver più aggiornato il topic con i cambiamenti fatti
layout del 07/01/2012:
layout attuale:
come fauna ora ci sono 6 geophagus sp. aff. altifrons alenquer f1, una coppia di heros efasciatus f1 (che sarà a breve ceduta), una coppia di guianacara owroewefi f1, 4 panaqolus sp. aff. maccus LDA67, 1 L191.
La nuova disposizione me gusta mucho mas, è un po' più selvaggia!
Come mai hai deciso di dar via gli Heros, novità in arrivo??
Almeno tu li vedi anche in versione "normale" (2a foto), i miei hanno da mesi sempre e solo la livrea riproduttiva; non so più cosa fare per calmare i bollenti spiriti!!
ho dismesso un paio di vasche, stavano in un 180lt per i fatti loro, solo che non ho troppo tempo :( dovevo decidere tra loro e i guiana, alla fine ho scelto i guiana.
le vasche poi le preferisco con poca fauna :)
novità per ora non ce ne sono, forse fine/inizio anno (sempre se le trovo) mi piaceva passare al centroamerica con delle vieja argentea o in 2° battuta delle regani.
Ciao Davide,cercavo notizie sull'akadama con la funzione "cerca" e mi sono imbattuta nel tuo post che non ho potuto fare a meno di leggere!Complimenti per la vasca e per l'allestimento,non avrei mai detto che con così poca luce e senza fondo fertile si potessero avere delle piante così belle e rigogliose.Gli scalari erano uno spettacolo,ma bellissimi anche i nuovi ospiti,com'è la vasca adesso?è invariata rispetto alle ultime foto che hai postato?