Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2010, 16:18   #1
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Ho anch'io finalmente l'acquario!!

Ciao a tutti,

come da titolo, anch'io da pochissimi giorni finalmente mi sono deciso di iniziare a gustarmi la passione di tenere un acquario di acqua dolce. Premetto che anche se ho legiucchiato qualche libro, ne so veramente poco.
Ho acquistato questo modello http://www.askoll.com/askolluno/asko...ari&prd_id=292

con filtro Pratiko 200. Inizio a farvi solo 2 domandine.... ho messo i tubi di in e out come da disegno...

vanno bene così, oppure dovevo invertire le posizioni?
altra domanda... ho notato che i flessibili che si attaccano a quella "specie di rubinettiera" verso il lato filtro Pratiko 200, praticamente sono appoggiati lì e vengono tenuti da quei 2 dadi a vite di plastica. MA SONO SICURI? Ho una paura matta che uno di questi ceda e mi si svuoti l'acquario sul parquet. Per ora non trasudano una goccia, ma nn so col tempo... (Qualcuno sa mica indicarmi un link dove ci sono delle foto per vedere se li ho messi bene?).
Nel caso in cui avessi problemi e dovessi ri-sistemare i flessibili, devo per forza svuotare totalmente l'acquario, oppure c'è un sistema più comodo per lavorare lasciando l'acqua in vasca?
Ultima domanda per questo Thread..... dopo che l'acquario è avviato, più o meno..ogni quanto dovrei fare i cambi dell'acqua, con quali percentuali e ogni quanto dovrei pulire il filtro (quando si pulisce il filtro...devo proprio lavare bene bene spugne e canolicchi, oppure si cambia solo l'acqua e questi si lasciano sporchi?

Grazie e scusate della tempesta di domande
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2010, 19:01   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto, se puoi fai le foto di come hai messo i tubi sul filtro, anche se c'è un solo modo, difficile da sbagliare; tranquillo che da lì non perdono, al massimo tra tanto tempo cambierai la guarnizione tra il coperchio e il bidone.
Il filtro si deve toccare il meno possibile; quando noterai una sensibile diminuzione del getto in uscita allora lo aprirai e pulirai le spugne, mai tutte e quattro insieme, ma solo due alla volta e comunque sciacquandle brevemente in un catino contenende l'acqua del cambio periodico.
I cannolicchi non vanno proprio toccati.
Se devi spostare i tubi o il filtro lo fai cn l'appsito sgancio rapido che tappa i tubi alla base e impedisce che fuoriesca tutta l'acqua, ma non vedo il motivo per fare una cosa simile.
Cacola un mesetto dal riempimento della vasca prima di inserire i primi ospiti, le piante invece le puoi inserire da subito.
Per i cambi si può fare il 10% ogni settimana o il 20% ogni 15 giorni, poi dipende anche da cosa introdurrai.
Ti consiglio di leggerti attentamente le guide in evidenza in questa sezione, per ogni dubbio, chiedi pure, meglio una domanda in più che sistemare una rogna.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 13:17   #3
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
ciao e benvenuto, se puoi fai le foto di come hai messo i tubi sul filtro, anche se c'è un solo modo, difficile da sbagliare; tranquillo che da lì non perdono, al massimo tra tanto tempo cambierai la guarnizione tra il coperchio e il bidone.
Il filtro si deve toccare il meno possibile; quando noterai una sensibile diminuzione del getto in uscita allora lo aprirai e pulirai le spugne, mai tutte e quattro insieme, ma solo due alla volta e comunque sciacquandle brevemente in un catino contenende l'acqua del cambio periodico.
I cannolicchi non vanno proprio toccati.
Se devi spostare i tubi o il filtro lo fai cn l'appsito sgancio rapido che tappa i tubi alla base e impedisce che fuoriesca tutta l'acqua, ma non vedo il motivo per fare una cosa simile.
Cacola un mesetto dal riempimento della vasca prima di inserire i primi ospiti, le piante invece le puoi inserire da subito.
Per i cambi si può fare il 10% ogni settimana o il 20% ogni 15 giorni, poi dipende anche da cosa introdurrai.
Ti consiglio di leggerti attentamente le guide in evidenza in questa sezione, per ogni dubbio, chiedi pure, meglio una domanda in più che sistemare una rogna.
Grazie.....ho già arredato parte dell'acquario e sta settimana vorrei inserire le piante (appena fatto posto una foto), poi gli ospiti intendevo inserirli tra 2-3 mesetti (mi han detto che più aspetto e meglio è). Ho preso anche un kit Askoll per la CO2... più o meno, quante ore la devo lasciare accesa di giorno?
Grazie ancora della tempestiva risposta che mi hai già lasciato
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 11:19   #4
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le prime foto

Come promesso, ecco le prime foto di come ho iniziato a sistemare l'acquario.. Consigli su modifiche da apportare o di altro tipo sono ben accetti. grazie

P.S.: mi scuso per le foto ma sono state scattate con un cellulare






------------------------------------------------------------------------
ho impostato le luci dalle ore 12 alle ore 23; la co2 invece dalle ore 7 alle ore 22.30....

Ultima modifica di ivtigre; 12-11-2010 alle ore 11:24. Motivo: Unione post automatica
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 11:40   #5
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Trooooooooppa luce..

parti con 5 ore e incrementa di un'ora a settimana. Se parti con così tanta luce le alghe andranno a nozze!! (le piante non 'lavorano' ancora al 100%)

La CO2 se non ha un controller lasciala andare sempre, eviterai sbalzi sensibili di PH tra quando va e quando non va.
Poi controlla questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Per regolarla prova a partire da poche bolle al minuto a salire, controllando la tabella e verificando se le piante hanno giovamenti o no. (ovviamente i cambiamenti non sono istantanei, lascia passare qualche giorno)..

Presto rimpiangerai i sassi artificiali, sia per il costo sia perchè quelli di fiume, anche se meno lavorati e carini risultano molto più naturali!

Per il resto.... non resta che aspettare e vedere come si evolve la vasca! :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 12:07   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
troppe rocce, troppo finte, troppo diverse fra loro.

Poi sono davvero ingombranti e tolgono profondità all'insieme... non lasciano alcun punto di fuga per lo sguardo.

Ripensa il layout, magari inserendo rocce vere e/o legni
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 12:33   #7
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori dell'acqua quali sono? compra misuratori a reagente liquido perchè sono più affidabili. beato te che riesci ad aspettare 2 o 3 mesetti per inserire i pesci!
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 12:42   #8
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbrac69 Visualizza il messaggio
i valori dell'acqua quali sono? compra misuratori a reagente liquido perchè sono più affidabili. beato te che riesci ad aspettare 2 o 3 mesetti per inserire i pesci!
Innanzitutto GRAZIE a tutti per le tempestive risposte e utilissimi consigli, io sono ancora inesperto del settore. E' il mio primo acquario e l'ho arredato in questo modo, non sapendo dei problemi che potevano esserci, le luci invece.....il negoziante mi ha detto 8 ore al giorno, io su una guida in internet ho letto che per queste piante almeno 10/11 ore al giorno...Però accetterò i Vs. consigli...praticamente parto con 5 ore al giorno e poi tra quanti giorni le aumento e a quanto? fino a quante ore di luce dovrò dare? Grazie


I valori dell'acqua fatti ieri sera sono:

Ph = 7.5
Kh = 13°dH
Gh = 12°dH


Che valori dovrei avere per far funzionare un acquario di ciclidi africani? Come faccio a portare l’acqua su valori corretti?
Grazie



P.S.: effettivamente nn sono un tipo pazientissimo, però mi è stato caldamente consigliato di attendere ad inserire i pesci, perchè sì che "soffro" subito a veder l'acquario senza ospiti, ma ne dovrei giovare dopo, senza problemi di ambiente
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 09:47   #9
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno che può aiutarmi e insozzano cosa devo fare per portare i valori dell'acqua ottimali? Grazie in anticipo
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 14:48   #10
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivtigre Visualizza il messaggio
insozzano
chiedo scusa dello strafalcione che ho scritto, è solo che ero in auto col cellulare e ho digitato male e nn me ne sono accorto.
Volevo solo dire se qualcuno mi può guidare sul da farsi per rendere l'acqua a livello ottimale.
Per evitare problemi futuri e per non starmi a sbattere a farmi 20 km per andare dal negoziante a comprare l'acqua, ho appena deciso, anzi....appena acquistato, un kit a osmosi e cioè questo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3373
spero vada bene. Dopo che avrò creato la mia acqua ad osmosi, che tipo di prodotti dovrò miscelarci al suo interno, prima di inserirla in acquario?
Grazie ancora-28
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anchio , finalmente , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19791 seconds with 16 queries