Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-11-2010, 13:47   #11
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la moglie ha addocchiato quello che sto studiando su carta e gli piace... e ne è uscita con "perchè non ne facciamo uno ad angolo lì in salotto per coprire l'angolo"... ci vorra una vasca lunga 1,50

torniamo a noi: ho riguardato il tuo progetto, ho studiato mce600 e mi piace assai

non capisco e ho delle perplessità quando mi parli di sovradimensionamento, mi spiego:

la resa dello schiumatoio per me (quindi sbaglio sicuramente) dipende da:
- altezza colonna di scambio (si chiama così?) con un bicchiere regolabile in altezza si potrebbe ridurre tale colonna (tipo mce600)
- rubinetto aria regola la schiumazione
- portata pompa potrei regolarla anche li con una valvola d'ingresso? oppure lavorando sull'altezza tubi ingresso acqua aumenterei prevalenza e quindi diminuirei portata?
sorge il dubbio: diminuendo la portata non schiuma più ?

inoltre:
secondo te l'inclinazione della paratia che nel tuo progetto è a 33° può migliorare o peggiorare il funzionamento?
lo stesso dicasi il passaggio acqua da lato colonna a lato carboni (come è per mce600) può essere progettato regolabile in maniera di regolare l'uscita acqua e il tempo di ritenzione in colonna, forse non mi sono spiegato...

spero di non aver detto troppe fesserie...

Ciao Lele
ormai il post è diventato un botta e risposta tra me e pepino ma ringrazierei volentieri anche altre persone se vogliono parteciparvi.
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , grazie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,84368 seconds with 14 queries