dipende
tutto quello di cui hai parlato è utile, ma non indispensabile
phmetro: avere sempre cosi con una occhiata il valore del ph è comodissimo, specie i primi tempi che sperimenti con le bolle, ma non è fondamentale...c'è chi usa il normalissimo test poi la situazione si stabilizza e invece di analizzare ogni giorno l'acqua lo fai piu di rado
elettrovalvola: collegata al phmetro ti permette di risparmiare co2, ma ci sono anche qui scuole di pensiero, di gente che dopo avere un po sperimentato ha trovato il numero di bolle perfetto x far si che anche di notte ci siano pochi sbalzi
per cui..la risposta alla domanda è: si, puoi utilizzarlo tranquillamente, ma i primi tempi se non hai altri aggeggi elettronici dovrai sbatterci un pochetto (niente di che ovv)
Se vuoi un po piu di comodita, ricorri agli aggeggi elettronici (che ho e ritengo comodi), che comunque potrai sempre aggiungere in un secondo tempo
Il mio consiglio invece è di comprarti (magari quando avrai piu soldi) una bombola da 4kg di co2 con annesso riduttore...all'inizio la spesa c'è, ma gia in un anno te la sei abbondantemente ripagata
per intenderci, a me la bombola da 4kg l'han ricaricata con 15€....la bomboletta askoll usa e getta da 500gr ne costa 24...fatti due conti :)
|