Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2010, 22:34   #1
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Co2 senza sorprese

Ogni volta che decido di fare qualcosa per l'acquario sembra tutto semplice. Poi decido di imbattermi in una situazione e vengono fuori i problemi. Prima di cominciare sembrava così semplice... compri un acquario, metti dentro un po' di ghiaino, qualche pietra, pianta e il gioco è fatto. Poi compro l'acquario e scopro che devo cambiare le lampade se no escono le alghe. E così per una serie di cose.
Adesso vorrei prendere un impianto di Co2. Precisamente CO2 Askoll System con bombola 500gr.
Se lo faccio mi troverò dopo a dover comprare altre mille cose per poterlo utilizzare? Scoprirò che è assolutamente necessaria una valvola elettronica per chiuderlo di notte o di giorno, che devo comprare assolutamente un PHmetro per tenere continuamente il Ph sotto controllo e regoli l'erogazione di anidride carbonia in base al Ph, etc. etc. etc. ???
O posso utilizzarlo in modo tranquillo e parco?

Grazie

..Lu

P.S. sembro polemico, ma in realtà sono molto divertito, anche se molto più povero ahahahahah
..Lu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2010, 22:45   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende

tutto quello di cui hai parlato è utile, ma non indispensabile

phmetro: avere sempre cosi con una occhiata il valore del ph è comodissimo, specie i primi tempi che sperimenti con le bolle, ma non è fondamentale...c'è chi usa il normalissimo test poi la situazione si stabilizza e invece di analizzare ogni giorno l'acqua lo fai piu di rado

elettrovalvola: collegata al phmetro ti permette di risparmiare co2, ma ci sono anche qui scuole di pensiero, di gente che dopo avere un po sperimentato ha trovato il numero di bolle perfetto x far si che anche di notte ci siano pochi sbalzi

per cui..la risposta alla domanda è: si, puoi utilizzarlo tranquillamente, ma i primi tempi se non hai altri aggeggi elettronici dovrai sbatterci un pochetto (niente di che ovv)
Se vuoi un po piu di comodita, ricorri agli aggeggi elettronici (che ho e ritengo comodi), che comunque potrai sempre aggiungere in un secondo tempo

Il mio consiglio invece è di comprarti (magari quando avrai piu soldi) una bombola da 4kg di co2 con annesso riduttore...all'inizio la spesa c'è, ma gia in un anno te la sei abbondantemente ripagata

per intenderci, a me la bombola da 4kg l'han ricaricata con 15€....la bomboletta askoll usa e getta da 500gr ne costa 24...fatti due conti :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 23:01   #3
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Markfree!
Ottimi chiarimenti.
Il problema è anche che non voglio riempire l'acquario di mille aggeggi. Non ho un acquario grande è un 75L e vorrei tenerlo il più semplice possibile.
Ci penserò un po' su e magari inizierò con un impianto artigianale a gelatina. Che ne dici?


grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 23:43   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non ti serve il pHmetro o l'elettrovalvola una volta tarato l'impianto al pH desiderato (rilevabile con un pHmetro a penna per esempio) il gioco è fatto e la lasci h24 avendo cura per i primi tempi di misurare il pH mattina e sera in quanto dovresti avere un sbalzo di circa 0,1 dal giorno alla notte ciao
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 10:44   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ..Lu Visualizza il messaggio
Grazie mille Markfree!

Ci penserò un po' su e magari inizierò con un impianto artigianale a gelatina. Che ne dici?

..Lu
non l'ho mai avuto per cui parlo per sentito dire: ritengo un impianto non artigianale migliore, semplicemente perchè ti permette di erogare con piu regolarità le bolle.

E' vero, c'è tanta gente che ha l'impianto artigianale ed è felice, ma anche tanta che si lamenta dei valori del ph che si alterano senza un apparente motivo.

Personalmente prenderei un impianto askoll (o di altre marche se ti fan piu simpatia) :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 10:57   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Un impianto artigianale potrebbe essere interessante visto il litraggio..
Io è un anno che lo uso e mi trovo veramente bene.

Comunque come ti hanno già consigliato, Phmetro ed elettrovalvola sono utili ma con qualche leggera accortezza si possono evitare..

Ciao ciao
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , sorprese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14473 seconds with 16 queries