Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Il pesce ha delle sintomatologie non mi sembrano molto confuse, non ha più la coda, questa è tutta nera e il pesciolino è magrissimo con le squame annerite, respira in fretta e muove le pinne del ventre a ritmo con le branchie, qualcosa deve pu essere se tutti gli altri pesci che ho in casa stanno bene.
Il pesce ha delle sintomatologie non mi sembrano molto confuse, non ha più la coda, questa è tutta nera e il pesciolino è magrissimo con le squame annerite, respira in fretta e muove le pinne del ventre a ritmo con le branchie, qualcosa deve pu essere se tutti gli altri pesci che ho in casa stanno bene.
Se si trattasse di gyrodactylus, sarebbero infetti tutti i pesci che sono in quella vasca lì. Farei una cura con un'atibatterico (baktowert, general tonic, dessamor, ecc.).
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente, ho paura che sia già troppo tardi...
Il pesce ha delle sintomatologie non mi sembrano molto confuse, non ha più la coda, questa è tutta nera e il pesciolino è magrissimo con le squame annerite, respira in fretta e muove le pinne del ventre a ritmo con le branchie, qualcosa deve pu essere se tutti gli altri pesci che ho in casa stanno bene.
Andy.7non prendiamoci in giro per favore, questo quadro dei sintomi è nuovo, prima avevi riferito solo questo:
Originariamente inviata da Andy.7
la mia guppa ha cominciato a scurirsi soprattutto sulla coda e ora sembra quasi che ogni giorno diminuisca di volume. Inoltre il pesciolino sembra affaticato, respira affannosamente e non mangia.
Per questi nuovi elementi che hai riportato ed Io ho evidenziato in rosso, l'ipotesi potrebbe essere di un processo proliferativo agli organi interni di natura da determinare.
Non credo che questo tipo di grave malattia sia regredibile, tuttavia prova a tentare un trattamento con un prodotto specifico per uso acquario a base di nifurpirinolo come il bactopur direct. Attenzione ai valori dell'acqua N03 nella vaschetta di quarantena e attiva un aeratore 24/24h.
Ciao
Andy.7non prendiamoci in giro per favore, questo quadro dei sintomi è nuovo, prima avevi riferito solo questo
Mi dispiace risponderti così, ma quando mi si dicono certe cose non riesco a fare finta di niente. Io non sto prendendo in giro nessuno anzi sembra il contrario perchè è 2 giorni che chiedo aiuto e due giorni che non mi dite praticamente niente, i sintomi che ho elencato sono quelli aggiornati alla giornata di oggi e mi sembra una cosa normale che questi sintomi peggiornino giorno dopo giorno, quindi per favore non mi si dica che vi sto prendendo in giro perché potrei infastidirmi. Nella foto si vede chiaro come l'acqua che il pesce è tutto nero anziché grigio e azzurro.
Io sono intenzionata a curare la vasca come penso di aver spiegato nei post precedenti, anche un bambino si accorgerebbe del fatto che quel pesce sia quasi morto e che quello stesso pesce fosse già molto delicato di suo.
Scusa se sono irruenta, ma mi sono spazientita. Vengo qui sperando di trovare gente che mi aiuta in breve tempo e invece trovo gente che mi attacca dicendomi che sono qui a prendere in giro qualcuno. Parlate di valori dell'acqua, di 10 medicinali diversi e nessuno ha ancora ipotizzato niente, tanto che non ho ancora capito quale può essere la causa del malessere. Non sono un troll, sono semplicemente un'acquariofila desiderosa di guarire la mia vasca e i miei pesci prima di un'eventuale epidemia.
Detto questo, proverò con quello che mi hai suggerito, dosi e posologia la trovo sul prodotto? Questo prodotto lo posso trovare facilmente in commercio? (Botanic, negozio animali, farmacia quello che c'è nei dintorni).
Andy.7non prendiamoci in giro per favore, questo quadro dei sintomi è nuovo, prima avevi riferito solo questo
Mi dispiace risponderti così, ma quando mi si dicono certe cose non riesco a fare finta di niente. Io non sto prendendo in giro nessuno anzi sembra il contrario perchè è 2 giorni che chiedo aiuto e due giorni che non mi dite praticamente niente, i sintomi che ho elencato sono quelli aggiornati alla giornata di oggi e mi sembra una cosa normale che questi sintomi peggiornino giorno dopo giorno, quindi per favore non mi si dica che vi sto prendendo in giro perché potrei infastidirmi. Nella foto si vede chiaro come l'acqua che il pesce è tutto nero anziché grigio e azzurro.
Io sono intenzionata a curare la vasca come penso di aver spiegato nei post precedenti, anche un bambino si accorgerebbe del fatto che quel pesce sia quasi morto e che quello stesso pesce fosse già molto delicato di suo.
Scusa se sono irruenta, ma mi sono spazientita. Vengo qui sperando di trovare gente che mi aiuta in breve tempo e invece trovo gente che mi attacca dicendomi che sono qui a prendere in giro qualcuno. Parlate di valori dell'acqua, di 10 medicinali diversi e nessuno ha ancora ipotizzato niente, tanto che non ho ancora capito quale può essere la causa del malessere. Non sono un troll, sono semplicemente un'acquariofila desiderosa di guarire la mia vasca e i miei pesci prima di un'eventuale epidemia.
Detto questo, proverò con quello che mi hai suggerito, dosi e posologia la trovo sul prodotto? Questo prodotto lo posso trovare facilmente in commercio? (Botanic, negozio animali, farmacia quello che c'è nei dintorni).
Andy.7, adesso non metterti a fare anche polemiche! Dopo tutto, non hai ancora nemmeno controllato la concentrazione dei nitrati e pretendi che qui ti si diano risposte certe sulla malattia del tuo guppy!
Andy.7, come facciamo Noi a sapere se il negozio di animali Botanic o la farmacia che Tu hai nei dintorni hanno in vendita il curativo per acquario a base di nifurpinolo....neanche avessimo la palla di vetro
Così come già ti ho indicato in precedenza, i prodotti per acquario che dovresti utilizzare (soltanto con riserva) dovranno essere a base di nifurpinolo e ti ho citato il bactowert direct, ora aggiungo il furanol. Questi sono curativi specifici per acquario, che non potrai trovare in farmacia, ma soltanto nei negozi di acquariofilia che ne hanno delle rimanenze, oppure online.
Per concludere, Ti invito vivamente a non continuare con questa inutile la polemica.