Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, mi sono convinto dell'utilità della KW soprattutto per stabilizzare il pH (per il Ca ho un reattore) e quindi mi sono documentato il più possibile sul forum, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- Poichè per provare ad usarla intendevo iniziare con la classica tanica forata senza usare per il momento un reattore da collegare al rabbocco mi chiedevo quanta KW dovrei dosare durante la notte e se questa quantità debba necessariamente essere uguale all'evaporazione e se sì perchè (intendevo mantenere in funzione un rabbocco automatico).
-Qualora volessi dotarmi di un reattore da collegare al rabbocco, mi sembra di capire che dovrei azionare il rabbocco automatico con un timer solo durante le ore di buio. Questo probabilmente non comporterebbe sbalzi importanti di salinità durante il giorno, ma temo che determinerebbe un abbassamento del livello in sump (che non è grande) con conseguente staratura dello skimmer e rischio di pescare aria con la risalita. E' proprio durante il giorno infatti che ho ovviamente l'evaporazione maggiore. Se ritenete che questi siano rischi reali, come dovrei fare allora?
-Per il rabbocco automatico ho una pompetta a immersione poccolina (non so la portata esatta) dovrei metterne una più potente per poter abbinare a un reattore di KW?
Grazie mille
Ciao a tutti, mi sono convinto dell'utilità della KW soprattutto per stabilizzare il pH (per il Ca ho un reattore) e quindi mi sono documentato il più possibile sul forum, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- Poichè per provare ad usarla intendevo iniziare con la classica tanica forata senza usare per il momento un reattore da collegare al rabbocco mi chiedevo quanta KW dovrei dosare durante la notte e se questa quantità debba necessariamente essere uguale all'evaporazione e se sì perchè (intendevo mantenere in funzione un rabbocco automatico).
-Qualora volessi dotarmi di un reattore da collegare al rabbocco, mi sembra di capire che dovrei azionare il rabbocco automatico con un timer solo durante le ore di buio. Questo probabilmente non comporterebbe sbalzi importanti di salinità durante il giorno, ma temo che determinerebbe un abbassamento del livello in sump (che non è grande) con conseguente staratura dello skimmer e rischio di pescare aria con la risalita. E' proprio durante il giorno infatti che ho ovviamente l'evaporazione maggiore. Se ritenete che questi siano rischi reali, come dovrei fare allora?
-Per il rabbocco automatico ho una pompetta a immersione poccolina (non so la portata esatta) dovrei metterne una più potente per poter abbinare a un reattore di KW?
Grazie mille
Di solito si consiglia la somministrazione la Notte per sostene il PH che come sappiamo di notte scende......se invece utilizzi un Reattore collegato al rabbocco lo lasci sempre attivo e devi mettere una Pompa idonea a poter spingere acqua nel Reattore, ricordato che va messa una valvola di non ritorno tra Reattore e Tanica contenente l'acqua Osmotica.
quindi se uso un reattore posso lasciarlo attivo 24h/24.... questo problema l'ho risolto. Immagino che dovrò ritarare il reattore di calcio giusto? sarà sufficiente ridurre un po' la CO2? esiste il rischio che il pH salga troppo?
quindi se uso un reattore posso lasciarlo attivo 24h/24.... almeno questo problema l'ho risolto. Immagino che dovrò ritarare il reattore di calcio giusto? sarà sufficiente ridurre un po' la CO2? esiste il rischio che il pH salga troppo?
La Kalk incide minimamente sulla quantità di CA.......tieni monitorato il valore, normalmente non cè questo rischio del PH alto.
voglio dire che dovrei fare gocciolare 70 gtt al minuto cioè un goccia a goccia piuttosto veloce e ho paura di alterare i valori di ca e ph.. paura infondata?