Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2010, 15:30   #1
muflone83
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Santa Teresa Gallura
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo Acquario Juwel 600

Salve a tutti, ho allestito 3 settimane fa il mio primo acquario di acqua dolce, un Juwel 600 di 63 L lordi.
Fondo di ghiaino, e fertilizzato solamente con sfere di argilla Dupla e fertilizzante liquido ( 5 ml a settimana) Askoll Verde Incanto, su consiglio del negoziante.Il fotoperiodo va dalle 15 alle 23 con una lampada da 15 watt in dotazione all'acquario.Ho inserito un aereatore per favorire lo scambio gassoso.A breve inseriro la CO2 in gel,con il metodo fai-da te Filtro interno con spugne e attivato con biocondizionatore dell'ASkoll.
Uso acqua di rubinetto trattata con acqua amica dell'ackoll..
Ho varie piante,anubias, egeria densa e una rossiccia che non ricordo il nome ( allego foto).Le piante sul fondo sono nuove, in quanto le prime che avevo si sono per così dire sciolte... E non saprei per quale motivo..io do la colpa alle lumachine, opportunamente eliminate manualmente.
Sono alle prime esperienze, accetto critiche e consigli grazie soprattutto sulla fauna che inserirò nelle prossime settimane
muflone83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2010, 15:43   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
se le piante che avevi si sono sciolte non è colpa delle lumachine (che anzi ti avranno aiutato ad eliminare i residui) ma probabilmente avevano qualche carenza, vista la capienza dell'acquario e il neon da 15 watt mi viene da pensare che ci si poca luce, soprattutto per la rossa va bene per l'anubias, non so per l'egeria....

puoi togliere l'aeratore visto che ci sono piante e ti consiglio anche di andare molto cauto con la fertilizzazione liquida (sicuro che sia necessaria adesso?) altrimenti potresti avere qualche problema algale ecc... (tutto sempre in relazione alla poca luce)

ok per la co2 gel, se hai bisogno di aiuto c'è un topic sempre aperto in fai da te, lo ripeschi dal topic in evidenza su questo argomento

per la fauna, beh.. valori dell'acqua?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 15:47   #3
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
se la pianta è quella a foglie rosse è per via del fatto che hai un'illuminazione non abbastanza potente.
l'areatore ti aumenta il ph e ti diminuisce la Co2 quindi devi fare una scelta tra i due, io ti consiglio di togliere l'areatore. per quanto riguarda la popolazione bisogna conoscere i valori dell'acqua che hai in vasca. magari metti prima la co2 e poi vediamo che valori hai. inoltre è meglio aspettare che il picco di nitriti sia passato e non calcolare il tempo di inserimento in settimane, ma seguendo i valori di nitrati e initriti che hai in vasca.
dopo queste spiegazioni scritte male e confusionarie leggi qua che spiegano meglio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418

e per la storia dei nitriti qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

ciao
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 16:15   #4
muflone83
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Santa Teresa Gallura
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pianta rossa è nuova, l'ho messa ieri , al posto di quelle vecchie e defunte, speriamo bene... ho specificato al negoziante che avevo 15 watt... mah.. speriamo bene
muflone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 20:13   #5
muflone83
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Santa Teresa Gallura
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono :
pH. 7,2
KH: 3d
GH: >4°
NO2: 0
No3 : 0








Ultima modifica di muflone83; 29-10-2010 alle ore 21:31.
muflone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 20:36   #6
muflone83
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Santa Teresa Gallura
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo la CO2 tramite impianto fai da te ( gelatina, zucchero e lievito) , il ph è passato in una notte da 7.2 a 6.8, e il KH da 3 a 6..Bene direi ??!! o No?
Inoltre vorrei cambiare la lampada juwel 15 wat, e sostituirla con una più potente, ma ahimè non si trova niente in commercio , non corrispondono i cm
Spero che con l'introduzione della CO2 ne beneficiano le piante.
Attendo un tuo parere
muflone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 20:45   #7
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Ho il tuo stesso acquario..

Hai tolto l'areatore prima di inserire co2?
Altrimenti tantovale

Le piante ne saranno sicuramente felici..

La luce purtropo è quella che è, dopo vari scervellamenti ho deciso di togliere il coperchio e di comprare una plafoneira da 'appoggiare' ai lati corti..

Credo sia l'unica soluzione se vuoi tenere piante un pò più esigenti :)

Ciao ciao
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 01:11   #8
TheCiuLi
Guppy
 
L'avatar di TheCiuLi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luzzara (RE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a TheCiuLi Invia un messaggio tramite Yahoo a TheCiuLi

Annunci Mercatino: 0
ciao.. anche io ho la stessa vasca..! per il fatto delle piante che si sciolgono ho avuto il tuo stesso problema.. nel mio caso dipendeva dal fatto che la durezza (GH 4) era troppo bassa.. sa circa una settimana sono riuscito a portare il GH a 10 e tutte le piante si stanno riprendendo alla grande..! da neofita, ti ho illustrato la mia esperienza, sperando ti aiuti..! ciao e in bocca al lupo..! :)
__________________
"Nemo Vir Est Qui Mundum Non Reddat Meliorem"
TheCiuLi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 01:28   #9
muflone83
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Santa Teresa Gallura
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dario1988 Visualizza il messaggio
Ciao!
Ho il tuo stesso acquario..

Hai tolto l'areatore prima di inserire co2?
Altrimenti tantovale

Le piante ne saranno sicuramente felici..

La luce purtropo è quella che è, dopo vari scervellamenti ho deciso di togliere il coperchio e di comprare una plafoneira da 'appoggiare' ai lati corti..

Credo sia l'unica soluzione se vuoi tenere piante un pò più esigenti :)

Ciao ciao
L'areatore c'è nascosto sotto un anforetta, lo tengo per bellezza, e l'accendo per coreografia.Erogo 25 bolle al minuto di CO2
Che plafoniera hai messo? Quasi quasi ci faccio un pensierino...Mi daresti modello e marca?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TheCiuLi Visualizza il messaggio
ciao.. anche io ho la stessa vasca..! per il fatto delle piante che si sciolgono ho avuto il tuo stesso problema.. nel mio caso dipendeva dal fatto che la durezza (GH 4) era troppo bassa.. sa circa una settimana sono riuscito a portare il GH a 10 e tutte le piante si stanno riprendendo alla grande..! da neofita, ti ho illustrato la mia esperienza, sperando ti aiuti..! ciao e in bocca al lupo..! :)
Il mio Gh è di 16 , forse è troppo alto nel mio caso, proverò a tagliare l'acqua di rubinetto, con acqua depurata,reperibile in farmacia a poco prezzo, inoltre ho costruito un sistema fai da te, per la produzione di CO2 ....speriamo che con la co2 abbia qualche risultato

Ultima modifica di muflone83; 01-11-2010 alle ore 01:32. Motivo: Unione post automatica
muflone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 03:55   #10
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Il problema dell'areatore è che ti disperde moltissima co2..
Quindi vanifica l'effetto dell'impiantino
Poi vedi tu..

La plafoniera è:

HDD 2x24 Watt t5
Dagli un occhio :)

Ciao ciao
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600 , acquario , juwel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26255 seconds with 16 queries