Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2010, 21:34   #81
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
è nella natura del betta fare le bolle, sta facendo il nido.
mah guarda non sono sicuro che sia il nido, anche perchè la schiuma è comparsa dove ho versato l'acqua durante il cambio...comunque ora l'ho tolta usando un po' di lana di perlon, forse potrebbe essere stata causata dal carico organico che è un po' aumentato dopo l'arrivo del betta...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2010, 21:38   #82
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mah, il betta ha un carico organico esiguo, non è che dipende dal contenitore dell'acqua? Nel senso che abbia contenuto altro, magari detersivi.?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 00:40   #83
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
mah, il betta ha un carico organico esiguo, non è che dipende dal contenitore dell'acqua? Nel senso che abbia contenuto altro, magari detersivi.?
no direi di no...ho usato gli stessi contenitori che uso dall'inizio dell'allestimento e questo fenomeno è capitato solo ora...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 23:39   #84
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
torno a chiedere un aiuto...noto che sulla superficie si forma sempre una patina opaca, che ricorda un po' quella che si ha in avvio con l'esplosione batterica...solo che in questo caso la patina è un po' gelatinosa...che possano essere gli escrementi del betta che non vengono aspirati nel filtro???il filtro infatti ha un getto piuttosto blando per non dar fastidio al pesce, l'uscita è posizionata in verticale in direzione del riscaldatore, quindi la superficie non è mai smossa...può essere una spiegazione???

P.S. Do da mangiare una volta al giorno, alterno larve di zanzara a mangime in scaglie, ne do poco per volta e mi assicuro che il betta mangi tutto...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 23:48   #85
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
La patina oleosa è normale, per eliminarla basta dirigere il getto dell'acqua verso la superficie in modo da creare un po' di movimento superficiale.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 23:49   #86
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
rieci a postare una foto? Gli escrementi dovrebbero andare a fondo, comunque le scaglie, oltre a non essere il massimo per la dieta del betta, inquinano più del granulato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 00:15   #87
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho provato a fare una foto, ma col cellulare si vede poco o niente...comunque questa specie di patina si presenta continuamente, la tolgo passandoci sopra della lana di perlon e mi sembra avere una consistenza quasi gelatinosa...una volta tolta dopo qualche giorno ricompare, non so cosa possa essere...comunque ho fatto i test dell'acqua e non ho trovato valori anomali...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2010, 00:52   #88
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la schiuma di cui parlavi, anche a me si forma a volte nell'acquario durante i cambi d'acqua quando aggiungo il biocondizionatore nella tanica un'ora/mezz'ora prima del cambio, mentre se lo metto tipo ore e ore prima non mi si forma, quindi credo sia dovuto a quello....io la lascio in ogni caso
magari anche tu avevi fatto la stessa cosa?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2010, 01:08   #89
Tia78
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CsillagSarki Visualizza il messaggio
per quanto riguarda la schiuma di cui parlavi, anche a me si forma a volte nell'acquario durante i cambi d'acqua quando aggiungo il biocondizionatore nella tanica un'ora/mezz'ora prima del cambio, mentre se lo metto tipo ore e ore prima non mi si forma, quindi credo sia dovuto a quello....io la lascio in ogni caso
magari anche tu avevi fatto la stessa cosa?

grazie per la risposta, però io il biocondizionatore lo metto circa 24 ore prima del cambio quindi non credo sia quello...

comunque questa specie di gelatina si forma di continuo e ogni 3/4 gg la tolgo passandoci sopra con un po' di lana di perlon, ...ultimamente vedo che sul legno è tornata a formarsi un po' di muffa...
Tia78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , cubo , dennerle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19448 seconds with 14 queries