Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono buoni i filtri pratiko 400 , potresti anche servirti di un filtro per una filtrazione esclusivamente biologica ed uno con filtrazione meccanica biologica.....renderebbe ad avere il sistema di filtrazione generale più efficiente...e poi faresti la manutenzione solo ad un filtro....
sono buoni i filtri pratiko 400 , potresti anche servirti di un filtro per una filtrazione esclusivamente biologica ed uno con filtrazione meccanica biologica.....renderebbe ad avere il sistema di filtrazione generale più efficiente...e poi faresti la manutenzione solo ad un filtro....
Ottima idea non ci avevo pensato. lo farò domani.
Per quanto riguarda i filtri pratiko 400 a me sono un pò rumorosi, vi risulta?
Di notte (chiaramente) si sentono in maniera evidente
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da michele
Sono tutte cose da verificare dopo aver conosciuto i valori dell'acqua (quella che ti esce dal rubinetto)... misura quindi kh (durezza carbonatica), gh (durezza totale), ph (acidità), conduttività... Nell'acquario misura poi ANCHE nh3 (ammoniaca), no2 (nitriti), no3 (nitrati), po4 (fosfati).
Anche questo devo rimandare a domani.
Sarà la prima cosa che farò.
------------------------------------------------------------------------
Per il momento lascio a tutti voi l'augurio di buon onomastico
Ultima modifica di vilas; 01-11-2010 alle ore 13:37.
Motivo: Unione post automatica
Sono tutte cose da verificare dopo aver conosciuto i valori dell'acqua (quella che ti esce dal rubinetto)... misura quindi kh (durezza carbonatica), gh (durezza totale), ph (acidità), conduttività... Nell'acquario misura poi ANCHE nh3 (ammoniaca), no2 (nitriti), no3 (nitrati), po4 (fosfati).
Arrivato l'impianto ad osmosi.
Effettuato il lavaggio dello stesso, domani comincerò ad effettuare il primo cambio, nè farò uno al giorno da 50 l per evitare grossi sbalzi di valori, fino ad arrivare a quelli desiderati, Gh 2-3 kh 2 o meno ph spero di portarlo su 7 o leggermente acido.
Mi pongo e pongo a Voi una domanda, con i valori che ho attualmente devo cercare di cambiare tutta l'acqua per azzerare tutto e poi correggere, in quanto avendo il kh più alto del gh mi rimarrebbe comunque questa differenza o esiste un altro metodo per abbassare il kh?
Non puoi portare tutti i valori a zero se hai dentro i pesci.
Ho misurato l'acqua ad osmosi col conducimetro, mi segnala 0 come valori in uscita, mentre dal rubinetto mi segnala sempre 990.
Anche dal misuratore sull'osmosi mi segnala 0 in uscita e 440 in entrata, ma la non sono microsimens bensì tds.
Come devo comportarmi?
Faccio i cambi fino ad arrivare a valori accettabili sia di gh che di kh?
L'acqua ad osmosi mi conviene tagliarla con acqua di rubinetto?
Considerando che passa per l'addolcitore, quindi ha un gh basso (4) ed un kh alto (15)?
O mi conviene aggiungere dei sali all'acqua di osmosi?
Io userei l'osmosi per portare gradualmente il Gh e il Kh ai valori che desideri, poi per il mantenimento farei cambi di osmosi + sali.
E' quello che ho iniziato a fare, ho cambiato circa 50 l.
Ho notato già che gli ultimi arrivati, i più piccoli, già sono meno spaventati, sarà impressione? Prima uscivano rarament, si spaventavano, sintomi di insofferenza, adesso li vedo già meno spaventati, uno ha anche provato a mangiare.
Appena rientro a casa dal lavoro (spero non troppo tardi) effettuerò qualche altro cambio, spero slo di non spaventare troppo gli ospiti in vasca.
I valori li proverò tra qualche giorno.