Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
in effetti come dicevo leggere troppo confonde un pò le idee... se gli articoli sono oggi inesatti poi...
mr seppia nn ha tutti i torti.... cmq grazie mille!! delle informazioni che sono sempre utili... l'acquisto di domani è rimandato mi sa... riempiendo la vasca e preparando l'acqua mi sono accorto che gocciola dal passaparete esterno... porca miseria... avro sbagliato quantità di silicone? domani vedo di rifare il lavoro e poi vedo... buona serata!!
Guarda che non bisogna essere colti per insegnare le cose perche imparano anche loro dalle nostre domande andando avanti mi sembra che tu sia un
po arrabbiata col forum non ci puoi spiegare il perche ciao
Per la mia esperienza, credo che prima di tutto le rocce devono essere ben spurgate, poi fiji o no fanno tutte il loro "sporco" lavoro-28. Mi è capitato di acquistare alcune rocce fiji, ma messe in vasca con le altre dopo circa 5 settimane mi è scoppiato il caso alghe filamentose, forse sarà stato un caso, ma niente è come sembra e niente è quello che ti dicono che sia. morale della favola ho buttato 50 kg di rocce nel giardino....
Per la mia esperienza, credo che prima di tutto le rocce devono essere ben spurgate, poi fiji o no fanno tutte il loro "sporco" lavoro-28. Mi è capitato di acquistare alcune rocce fiji, ma messe in vasca con le altre dopo circa 5 settimane mi è scoppiato il caso alghe filamentose, forse sarà stato un caso, ma niente è come sembra e niente è quello che ti dicono che sia. morale della favola ho buttato 50 kg di rocce nel giardino....
esattamente quello che sostengo io da anni........è impossibile dire se delle rocce sono buone o meno solamente guardandole.
ciao ragazzi... ormai il dado è tratto... .. vista l'inesperienza mi sono affidato a un negoziante che mi è sembrato preparato... tra l'altro aveva animali bellissimi.. rocce porose e leggere, forse fin troppo... speriamo di nn aver riempito troppo l'acquario, seguendo la media litri chili... spero nn mi diano sorprese... ora sono al buio in attesa, e io anche!! grazie a tutti!!
in compenso ogni step da un problema o un dubbio... ora ho lo scarico che fa le bizze, e nella prova faceva il bravo!! ci sentiamo in altri post!
scusate mi intrometto in un post non mio... ma vorrei togliermi un dubbio che ho
apparte la storiella sulle coralline... non c'è un modo davvero per riconoscere una roccia che funziona da una morta?
non so testando i nitriti, i fosfati , boh...
cioè (da quello che ho capito, poi se sbaglio vi prego di correggermi... )
se io metto le rocce in un bidone e dopo 3giorni ho es. po4 0.5
se le rocce funzionano dopo una settimana li avro' piu' bassi o no?
se avevo nitriti in acqua questi dopo un po' di tempo dovrebbero sparire...
non ho capito nulla?
(naturalmente parlavo solo di batteri nelle rocce, non di benthos)