Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2010, 14:24   #11
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il fondo fertilizzato risale a quello dell'avvio vasca è probabile che sia ormai esaurito, quindi non è il caso di farci troppo affidamento per quel che riguarda il nutrimento alle piante. Per quanto riguarda gli No3 non è buona cosa che siano a 0. Servono alle piante come elemento fondamentale per effettuare correttamente il ciclo dell'azoto. Se si ritova costantemente a 0 è il caso di integrarlo. Dovresti anche procurarti il test sui Po4 per verificarne il valore. La crescita delle piante è direttamente dipendente dal nutrimento che trovano in colonna e per alcune in particolare (per le Criptocorine e la Ludwigia glandulosa red che mi sembra di avere visto posteriormente nell'angolo di destra) bisogna integrare nel fondo, nei pressi dell'impianto radicale, con pastiglie tipo le sfere della JBL (a cadenza annuale). Una concausa della presenza delle alghe potrebbe essere anche la non idonea illuminazione. Di che tipo sono i neon (wattaggio e °K) e quanto tempo hanno. Come vedi l'argomento è vasto. Comincia con dare le informazioni richieste e poi vedremo come agire.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2010, 15:02   #12
^Fabio^pisa!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ^Fabio^pisa!

Annunci Mercatino: 0
allora.....i neon l'ho mesi meno di un anno fa.... e sono 2 tubi t5 24 watt 6000°
il fondo che vedi è fertilizzante.....non l'ho ricoperto con il ghiasagittariaino(mi sembra strano che in meno di un anno [che è l'età della vasca] sia già esaurito....
e per integrare gli No3 che sono costantemente a 0 come posso fare???
__________________
CIAO A TUTTI........
^Fabio^pisa! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 15:47   #13
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tendenzialmente i neon è consigliabile cambiarli dopo 6 mesi dall'installazione. Dopo tale periodo cominciano a variare le loro caratteristiche alterando lo spettro luminoso emesso. dalle informazioni che ho informazioni che ho è che dopo circa un anno un fondo fertilizzato non è del tutto esaurito ma perde molto della sua efficacia. In particolare se, come nel tuo caso, era a vista e non ricoperto da un substrato di ghiaino. Riguardo all'integrazione degli NO3 puoi effettuarla tramite appositi prodotti (vedi Seachem Nitrogen) oppure crearti la miscela con il fai da te, tramite il nitrato di potassio che puoi richiedere in farmacia. Per la preparazione e i dosaggi fai riferimento a questo topic e leggi bene la risposta di scriptors:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...trato+potassio

Procurati comunque il test dei PO4 e verifica il valore in vasca. E' importante.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:33   #14
^Fabio^pisa!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ^Fabio^pisa!

Annunci Mercatino: 0
per il Po4 provvederò al più presto....anche se per adesso non ho disponibilità liquide...perciò rimanderò al prossimo mese...

una cosa ti voilevo dire....ho notato l'ingiallimento delle foglie da quando ho iniziato a mettere l'acqua della fonte che parlavo in prima pagina....facevo questa operazione perchè voglio abbassare il KH e GH.....non è che sarà dovuto a qualche cosa collegata a quell'acqua??? cosa può essere? solo carenza di No3?
__________________
CIAO A TUTTI........
^Fabio^pisa! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 22:53   #15
^Fabio^pisa!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ^Fabio^pisa!

Annunci Mercatino: 0
mmmh nesuuno???
__________________
CIAO A TUTTI........
^Fabio^pisa! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 14:00   #16
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi seriamente in consiferazione di cambiare i neon. Molto spesso la presenza di alghe è da collegarsi direttamente alla ormai scarsa efficenza ( e non si parla di minor luce ma di qualità degradata) dei neon.
Riguardo all'ingiallimento una concausa potrebbe essere anche una carenza di ferro in vasca. Molto spesso l'ingiallimento è causato dall'assenza di tale elemento. Comunque, per una buona crescita, tutti gli elementi utili devono essere presenti in acqua anche se, in qualche caso, in proporzioni minime. Anche solo l'assenza di uno di questi elementi può portare ad uno scompenso.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13760 seconds with 14 queries