![]() |
problemi....
salve a tutti,
il mio acquario 60x40x45 con filtro estreno askoll 300 termoriscaldatore e diffusore co2 metodo del lievito è in funzione da ormai 1 anno.... i pesci all'interno sono solo 2 (1 "invisibile" e 1 "spazzino") a tal proposito volevo mettere una coppia di ramirezi e un po' di neon o altri pesci di branco. i valori dell'acquario non sono adatti per quetsi pesci poichè sono questi: No3 0 No2 0 GH >14°d KH 10°d PH 7,2 per abbassare tali valori prendo acqua da una fonte vicino casa mia i cui valori si avvicinano molto a quelli dell'osmosi: No3 0 No2 0 GH <6°d (quasi 0) KH 3°d PH 6,4 ora...ieri ho fatto il cambio parziale di 20 litri....chiedo ogni quanti giorni potevo effettuare il cambio parziale perchè devo abbassare i valori dell'acqua ancora alti. allora...i problemi sono questi: -mi stanno aggiallendo le foglie della pianta della sinistra dell'acquario (quella rossa) -non capisco come mai (possibile per via delle alghe filamentose) il tasso di crescita delle piante è pressocché pari allo 0!! -.- -non riesco a mandare via le alghe filamentose! :-( CONSIGLI?? le foto sono in questi link: http://img826.imageshack.us/img826/6243/pa110289.jpg http://img88.imageshack.us/img88/2586/pa110293.jpg http://img297.imageshack.us/img297/9210/pa110294.jpg http://img802.imageshack.us/img802/7489/pa110295.jpg |
nessunoooo?? comuqnue prima che me lo chiediate ho 2 tubi di neon t5 da 24 watt da 6000°
|
scusa l'OT che piante sono quelli davanti sulla destra piccole?
|
Per quanto ho visto la pianta di destra a foglia lunghe e rossastre sembra essere una Criptocorine Albida, mentre quelle piccole sulla parte frontale sembrano essere alcune piantine di sagittaria subulata. Sulla sinistra, si vede gran poco. Da quello che riesco a capire potrebbe essere una criptocorine? Noto che sono presenti oltre alle alghe filamentose, ache delle diatomee, tipiche alghe che vengono nella prima fase di avvio della vasca. D aquanto è avviato l'acquario? Hai il fondo fertilizzato? Riguardo ai cambi puoi utilizzare il programma "Aquaconverter" che troverai nella prima pagina del portale.
http://www.acquaportal.it/Software/ |
la sagittaria necessita di luce forte/CO2 o fertilizzanti??
|
La sagittaria è una pianta da primo piano (quasi infestante da quanto si propaga) e non ha grandi esigenze ne di luce ne di fertilizzanti. La CO2 non può che esserle comunque gradita.
|
no l'acquario è avviato da circa una anno...il fatto è che quest'estate sono stato via un mese e mezzo...e nella gestione mio padre ha fatto un po' di casino (mi ha alzato nitriti e nitrati a mille vedrai ha svuotato un barattolo di cibo !!!! vabbé)
così tornato ho visto il disastro....e ora sto cercando di rimettere un po' in sesto le cose....prima di partire comeunque era venuto un bell'acquario e le piante crescevano a dismisura....dovevo buttarle pure perchè non mi entravano più.....e adesso non capisco come mai non riescano a crescere questa volta.....sarà per via delle alghe che non permettono a loro di crescere.....mi ci vuole qualche consiglio per disinfestare il tutto....e poi non capisco perchè le foglie mi stannno ingiallendo.... comuqnue le piante più o meno sono quelle che dite voi.....di preciso no me le ricordo nemmeno io i nomi.....:( |
ah...dimenticavo! il fondo è quello fertilizzato si!
|
molto carina questa sagittaria...ma nn l'ho mai vista per i negozi :(
|
ciao, sposto in piante.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl