In effetti qualche minima differenza c'è, ma, con le approssimazioni che hanno quei grafici e le tolleranze dei tubi fluorescenti in commercio, ritengo anch'io che siano equivalenti.
e-commerce91 ha scritto:
..... non per un fatto di "colore" dell'acquario ma per un fatto di spettro completo per le piante...
Alle piante la completezza dello spettro fa un baffo

, a loro interessa che ci sia tanto rosso/giallo ed un po' di blu/violetto. Il verde (colore a cui la sensibilità dell'occhio umano è massima) interessa tanto poco alle piante che viene completamente riflesso (ed è per quello che le vediamo verdi)
E' a noi che interessa vedere in vasca i colori come sono in natura e quindi vogliamo uno spettro completo e correttamente distribuito (da qui l'apprezzamento di una elevata
resa cromatica delle sorgenti luminose)
