Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2010, 12:35   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo alla valvola di non ritorno, nel caso del riduttore di pressione della Askoll (dalla foto sembra proprio lui), non è necessaria perche integrata nello stesso riduttore. Forse il problema è proprio questo. Prova a bypassare la valvola di non ritorno e facci sapere.
Riguardo a quante bolle al minuto sono da erogare, dai sempre un occhio alla tabella che lega il Ph il Kh è la CO2 disciolta in vasca. In base agli attuali valori che hai in profilo (Ph 7 e Kh 3,5/4), la CO2 disciolta è pochina (13 ppm). Può anche darsi che 3-4 bolle al minuto non siano granchè. Ti consiglio comunque di alzare (per sicurezza) il Kh tra il 4 e il 5 onde evitare possibili pericolose oscillazioni del Ph. Per quanto riguarda il valore di CO2 disciolta in vasca la porterei quanto meno intorno a 25ppm . Certo che tutte quelle alghe a barba metterebbero in difficoltà anche il più esperto dei barbieri....
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 10:31   #2
kejijio
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dago1069 Visualizza il messaggio
Certo che tutte quelle alghe a barba metterebbero in difficoltà anche il più esperto dei barbieri....
loool!
dago purtroppo (da quanto ho capito) la valvola di non ritorno mi serve per proteggere l'elettrovalvola e quindi dovrebbe essere necessaria in teoria! perche se andasse dell'acqua nell'elettrovalvola si friggerebbe tutto l'impianto elettrico (e non sarebbe una gran cosa...... )
riguardo alle mie alghe, secondo te, riuscirò un giorno a liberarmene?!?
kejijio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 11:55   #3
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kejijio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dago1069 Visualizza il messaggio
Certo che tutte quelle alghe a barba metterebbero in difficoltà anche il più esperto dei barbieri....
loool!
dago purtroppo (da quanto ho capito) la valvola di non ritorno mi serve per proteggere l'elettrovalvola e quindi dovrebbe essere necessaria in teoria! perche se andasse dell'acqua nell'elettrovalvola si friggerebbe tutto l'impianto elettrico (e non sarebbe una gran cosa...... )
riguardo alle mie alghe, secondo te, riuscirò un giorno a liberarmene?!?
Scuami. Effettivamente hai pienamente ragione. Avevo omesso la povera elettrovalvola! Riguardo alle alghe potresti cominciare a somministrare più CO2. Potresti puntare ad un valore di CO2 disciolta che arrivi intorno a 25ppm. Stai per caso fertilizzando? Se si con quale protocollo?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , implemento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13118 seconds with 14 queries