Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2010, 22:53   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non ho capito cosa dovremmo vedere nella prima foto, ma se il tuo problema sono quelle macchie bianche visibili nella seconda, credo di poter affermare che sono macchie dovute all'evaporazione di gocce d'acqua sul lato esterno dei vetri. Passa uno straccetto imbevuto di aceto e dovrebbero scomparire.
Comunque, come già detto da Ozelot, devi abbassare le durezze facendo cambi parziali con acqua di osmosi. Quei valori sono esagerati per quasi qualunque essere vivente da acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 23:35   #2
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Sinceramente non ho capito cosa dovremmo vedere nella prima foto, ma se il tuo problema sono quelle macchie bianche visibili nella seconda, credo di poter affermare che sono macchie dovute all'evaporazione di gocce d'acqua sul lato esterno dei vetri. Passa uno straccetto imbevuto di aceto e dovrebbero scomparire.
Comunque, come già detto da Ozelot, devi abbassare le durezze facendo cambi parziali con acqua di osmosi. Quei valori sono esagerati per quasi qualunque essere vivente da acquario.
E sì troppo facile così, le macchie sono dentro l'acquario e non fuori e mentre nella seconda foto sono riprese frontalmente nella prima foto le ho fotografate dal vetro laterale verso l'interno dell'acquario.
Sò di dover tagliare con osmosi, ma non avendo avuto il tempo di andare a prenderla ho iniziato a far girare il tutto così, cmq con olio di gomito sono riuscito ad eliminare la patina bianca ma sarei curioso di sapere cosa sia.

E pensare che 20 anni fa ci tenevo gli scalar con quest'acqua e hanno fatto pure spesso le uova, ah.............beata ignoranza!!!!!!!!!
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 09:18   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
E sì troppo facile così, le macchie sono dentro l'acquario e non fuori e mentre nella seconda foto sono riprese frontalmente nella prima foto le ho fotografate dal vetro laterale verso l'interno dell'acquario.
Eh eh, speravo fosse facile
Adesso ho capito la prima foto
Se è così, avresti dovuto pulire la vasca da quelle macchie prima di riempirla. Per dura che sia l'acqua non credo che si possano formare macchie immerse. A meno che si siano formate in corrispondenza delle bollicine che si formano sui vetri al momento del riempimento.

Potresti provare con una lametta immanicata. Hai già provato con un puliscivetro a calamita insistendo un po'?
L'alternativa è svuotare, pulire e ririempire, approfittando magari per ridurre un po' le durezze con acqua di osmosi. Certo che questo ritarderà la maturazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 17-10-2010 alle ore 09:35.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14214 seconds with 14 queries