Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2010, 20:42   #11
danielesr
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca l'ho presa in un negozio di solo acquari ed era pulita (scatolo perfettamente sigillato). Per la sabbia e l'acqua sono andato a prenderli a 60KM di distanza dalla mia città (abito a Siracusa che sta sul mare...) apposta in un posto che conosco che è attaccato ad una riserva terrestre e quindi lontanissima da industrie e abbastanza lontano anche dalla civiltà Mentre la raccoglievo (solo primi centimetri e l'altezza mare mi arrivava al ginocchio) l'ho filtrata con un colino.. (mi sono levato la vita per riempire un bidone di 10 litri un pugno alla volta... ). Per un giorno l'acquario ha girato con solo sabbia ed acqua e nel giro di mezza giornata l'acqua è diventata limpida. L'indomani da un altra parte (sempre lontano dalla città ma questa volta più vicino a casa) ho raccolto le rocce, dopo qualche ora che erano immerse mi sono accorto che erano ricche di vermetti (più o meno grossi) e qualche piccolo paguro e granchietto. Le rocce avevano di nuovo intorbidito un poco l'acqua ma sempre in 12 ore era tornata limpida... Poi nelle ore successive è successo il dramma...
Le temperature speravo scendessero prima qui in Sicilia, in modo da pensare magari in primavera a mettere delle ventole. Pare comunque che da ieri finalmente la temperatura stia calando, infatti adesso il mio acquario segna 30°C...
Secondo voi va bene se a questo punto aspetto che le rocce "spurghino" il possibile, a fine settimana levo tutta l'acqua, dimezzo la sabbia eliminando i possibili cadaveri e lascio un paio di rocce (magari quelle un pò più grosse che mi piacciono di più ). Le altre rocce le posso lasciare seccare al sole, lavarle e poi metterle piano piano?
Ah un altra cosa dimenticavo, la sabbia è veramente molto molto fine e anche mettendo la pompa di movimento che punta verso l'alto e verso un vetro frontale ho notato che in un angolo arriva sempre a scavare e mi impolvera tutte le rocce / filtro / pompa... anche questo è dovuta alla troppa sabbia??? Scusate per le mille domande ma è il mio primo acquario...

Ultima modifica di danielesr; 01-09-2010 alle ore 21:32.
danielesr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2010, 17:53   #12
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai preso la sabbia verso Catania, eh? :) guarda, per un minimed così trovi sabbia giusta nella zona di Portopalo di Capopassero, se non la scegli troppo grossolana; passa solo una calamita per levare il ferro; per le rocce ne trovi in zona di Castelluccio se vuoi andare tranquillo. La sabbia della playa è un po' troppo fine in un nanomed; non essendo refrigerato è importante che la circolazione sia buona. Il fattaccio credo sia avvenuto per carenza di ossigeno dovuto alla temperatura, ed un eccesso di animali sulle rocce: non sembra ma la biomassa delle rocce vive può essere è molto elevata.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2010, 21:56   #13
danielesr
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace ma la sabbia l'ho presa nei pressi dell'Isola delle correnti, proprio vicino a Portopalo e le rocce vive ad Ognina vicino a Fontane Bianche....
danielesr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 11:18   #14
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
così fine? allora dovevi spostarti dietro al porto. Comunque tutta la costa è piena di posti buoni. In ogni caso nel minimed meglio un fondo sottile :). Le prime indicazioni le hai avute... ora al lavoro! (e foto!)
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 11:58   #15
danielesr
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti ho forti dubbi sulla sabbia... credo sia troppo fine e mi sta balenando l'idea di toglierla tutta e provare con un altra... però sta volta pochi cm
danielesr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 21:33   #16
danielesr
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Siracusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!!! Vi aggiorno un poco sul mio acquarietto. Del problema dell'acqua puzzolente dopo circa 5 giorni è terminato da solo (il filtro, lo schiumatoio e i batteri rossi che sono comparsi avranno ripulito tutto).
Ora siccome sinceramente mi sono scocciato nel vedere la sabbia ricoprire tutte le rocce ho deciso quindi di pulire tutte le rocce e non trovando sabbia VIVA "sugar size" (ma solo sottilissima) ho tolto totalmente la vecchia sabbia e messo uno strato di circa 3cm di ghiaietto (sempre vivi e presi in una riserva marina). So che adesso è più facile che la sporcizia possa incastrarsi però non ne potevo più, in compenso adesso posso anche aumentare la circolazione. Da circa una settimana ho anche inserito diversi Palaemon ancora perfettamente in salute che amano gironzolare sulla rocciata. Ah dimenticavo, ho anche inserito 2 ventole da PC ed adesso mantengo una temperatura intorno ai 24°C. Vi aggiungo anche una foto!!! Che ne pensate?
danielesr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 02:03   #17
urinatores
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: san benedetto del tronto
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh,
diciamo che il ghiaietto a lungo andare ti manterrà sempre alti i valori della vasca... non riuscirai mai ad avere condizioni accettabili di nitriti e nitrati.
Detto questo... inizia cosi... però non mettere mai organismi troppo sensibili perchè con ogni probabilità ne risentirebbero.
Per farti le ossa puo andare cosi, vedrai che poi quando ti sentirai pronto vorrai fare il salto di qualità ed allora cambierai qualcosina.
Continua cosi... non inserire piu niente per qualche mesetto perchè l'acqua deve maturare.
urinatores non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 00:49   #18
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danielesr Visualizza il messaggio
CARATTERISTICHE ACQUARIO
HAQUOSS EVOLUTION 60 NERO
MISURE : 60x30x39h cm
SKIMMER: Reef Octopus Nanoskimmer NS -> 250 lt/h
POMPA MOVIMENTO: AQUASURFER 3000 AQUAMAR -> 3000 l/h
FILTRO: FILTRO INTERNO (SPUGNA + SPUGNA CARBONE)
scusatemi, ma nessuno si è accorto che una 3000L/h è decisamente eccessiva nel suo acquario?
danielesr togli quella pompa e mettici un paio da 1500, max 2000L/h facendole alternare (se non vuoi spendere troppo, una è più che sufficiente). A questo punto puoi pure pensare di rimettere un fondo di sabbia, e, visto che lo spessore è esiguo, puoi anche prenderela asciutta, setacciandola e scartando quella troppo sottile (ricordati di passare anche la calamita). Successivamente potrai pensare a popolarla di vermetti. Le rocce, dalle foto, non mi sembrano troppo porose, come le hai prese? se fosse così potrai sostituirle e sfruttare l'occasione per far popolare il fondo.
Visto che hai un'invernata davanti, metti da parte i soldi per un refrigeratore che sarà fondamentale l'estate prossima. Non ti spaventare non consumano poi così tanto per acquari del tuo litraggio. Prendilo sovradimensionato, sembra un controsenso ma ti fa risparmiare sulla bolletta.
Tienici informati.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 14:31   #19
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno si è accorto che la sua pompa era grossa perchè una pompa troppo grossa non fa mai male.Soprattutto all'inizio.E se avesse posizionato la rocciata e la pompa in modo da frangere bene la corrente avrebbe forse evitato l'insabbiamento delle rocce.
La trovata del ghiaino gli porterà problemi,come lui ha già capito.
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 15:38   #20
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alassino Visualizza il messaggio
Nessuno si è accorto che la sua pompa era grossa perchè una pompa troppo grossa non fa mai male.
sono in parte daccordo.
Come ha dimostrato danielesr è difficile mantenere un fondo di sabbia adeguato e dubito che con quella potenza farla frangere sulla rocciata porti a risultati migliori, la vasca è troppo piccola; a questo punto sarebbe meglio fare un allestimento berlinese senza fondo, ma, purtroppo, nel mediterraneo spesso questo allestimento non si può fare in quanto la fauna bentonica ha proprio bisogno di un adeguato supporto di sabbia.
Sappiamo benissimo che le correnti in mare sono notevolmente più forti di quelle che si possono ricreare in un acquario casalingo, ma sappiamo anche che le correnti non sono mai costanti e, secondo me, è meglio avere una corrente, se proprio deve essere costante, si forte, ma non esagerata.
Se proprio si vuole usare una portata così grossa in questo acquario, si otterrebbero forse migliori risultati se la si alternanasse con una uguale, ma contrapposta.
Questo è ciò che credo, poi, la mia opinione potrebbe essere del tutto errata.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviato , giorni , mediteranneo , nano , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27940 seconds with 15 queries