![]() |
Problema con Nano mediteranneo avviato da 2 giorni
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, questo sabato mattina ho avviato il mio piccolo mediterraneo inserendo 5 cm di sabbia viva finissima ed acqua (raccolti un ora prima), l'indomani (domenica mattina) sono andato al mare a prendere qualche kilo di rocce vive (credo abbastanza porose).
Fino a Lunedì mattina l'acquario girava che era una meraveglia ma al mio ritorno da lavoro, tardo pomeriggio, ho trovato un disatro... la superfice della vasca era piena di schiuma e l'acqua emetteva puzza... ho trovato sul fondo una specie di patella ed un micro granchietto morti (premetto che sono tutti animali che credo fossero dentro le rocce che ho preso, sono sopratutto dei vermetti e qualche granchietto). L'acquario mantiene una temperatura di circa 32° ma essendo animaletti di "pozza di marea" dovrebbero resistere a queste temperature... Sul momento ho cambiato circa 5 litri di acqua e pulito lo schiumatoio, da quel momento fino a questa mattina lo schiumatoio "schiuma" a livello esagerato e l'acqua fa un pò puzza di porto... Secondo voi è normale visto la morte di questi animaletti? Magari sotto la rocciata c'è ne sarà qualcun'altro? Aspetto? O sposto tutto e controllo le rocce? Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!!! CARATTERISTICHE ACQUARIO HAQUOSS EVOLUTION 60 NERO MISURE : 60x30x39h cm SKIMMER: Reef Octopus Nanoskimmer NS#80 -> 250 lt/h POMPA MOVIMENTO: AQUASURFER 3000 AQUAMAR -> 3000 l/h FILTRO: FILTRO INTERNO (SPUGNA + SPUGNA CARBONE) PS: VI ALLEGO LA FOTO DELL'ACQUARIO http://s3.postimage.org/cIPdr.jpg |
sposto in mediterraneo...
ti consiglio di leggere questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...eo/default.asp |
sposto in mediterraneo.
|
mazza si fa a gara a chi sposta prima... :-D
|
Bisogna valutare innanzitutto se le rocce le hai trasportate umide o immerse nell'acqua... nel primo caso hai perso tutte le spugne e gran parte dell'endoflora e dell'endofauna.
Detto questo devi anche considerare che la pozza di marea sopporta temperature di 32 gradi per brevi periodi ma comunque l'acqua di mare non arriva a queste temperature e probabilmente all'interno delle rocce hai riportato in vasca organismi che non tollerano queste temperature. Ora non puoi fare altro che fare cambi di acqua e monitorare la situazione.... la prossima volta inserisci una roccetta alla volta e valuta il dafarsi. La specie di patella a cui ti riferisci probabilmente è una Haliotis o un Chiton. Aggiornaci. |
"urinatores" si ho trasportato le rocce dentro una bacinella completamente immerse ed in 45 minuti circa già erano dentro l'acquario. La "specie di patella" ti confermo era una Chiton #25 .
Quindi probabilmente la temperatura ha ucciso qualche animaletto, ma mi consigli di mettere qualche "Palaemon" in modo da accellerare lo smaltimento di eventuali "cadaveri"? Quanti litri d'acqua al giorno mi consigli di cambiare? (uso solo acqua di mare). Grazieeee |
Dato che lo hai allestito da pochi giorni non è neanche un problema se ne cambi tanta, anzi, meglio.
Consiglio almeno la metà una volta a settimana fino a quando non smette di puzzare. Puoi anche mettere un paio di palaemon ma non ti garantisco la sopravvivenza, chissà che valori di ammoniaca avrai. Se ne avessi parlato prima sarebbe stato meglio mettere un paio di centimetri di sabbia e basta perchè 5 cm non è ne carne ne pesce.... anzi, sulla guida al dsb sul sito dell'associazione italiana acquario mediterraneo edit by Wurdy trovi un trattato scientifico che spiega che in alternativa al dsb è da preferire fondi di pochi centimetri con sabbia sugar size. Facci sapere come evolve la cosa. Come da regolamento sono vietati link a forum esterni. Essendo una pratica che hai intrapreso più volte, ti è stato inviato un MP al riguardo. Ap Staff |
Ok questo fine settimana faccio mega cambio di acqua. Grazieeee :-)
|
Soprattutto tieni presente che a parità di temperatura in mare la saturazione di ossigeno è più alta che in una vaschetta e questo ha il suo peso. però mi stupisce un po' la rapidità: sicuro che la vasca fosse pulita? dove l'hai comprata? qualche commesso babbeo che pulisce i vetri anche "dentro" si trova sempre in certe strutture... sinceramente, essendo piccola, ti consiglierei di svuotarla e ripartire, con meno sabbia a questo punto... certo che la schiena bestemmierà per le taniche di acqua da riprendere, ma almeno saprai che non hai schifezze nascoste... a proposito: la sabbia che origine aveva? l'acqua l'hai presa in un punto discreto?
|
Come dice Stefano sicuramente iniziando nuovamente da capo andrebbe meglio.... hai lo skimmer e questo ti aiuta nell'ossigenazione della vasca ma non sarai mai agli stessi livelli del mare perciò, nel tuo caso, il piccolo volume e l'alta temperatura non aiuta affatto.
Rimboccati le maniche, magari aiutato da qualche amico volenteroso, butta l'acqua e rimetti solo un paio di centimetri di sabbia. Aggiungi le rocce poco alla volta e vedi come si comporta.... Se riuscissi ad aiutarti con qualche ventola di raffreddamento per abbassare la temperatura sarebbe molto conveniente... sotto i 30 gradi sarebbe quantomeno accettabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl