|
Originariamente inviata da LUCA900
|
ora ci studio qualcosa , posso creargli un ambiente provvisorio in una cassettona di plastica enorme usata per il pane gli metto un termostato ,un tronco della ghiaia e anke se come vasca non è bella esteticamente a lui credo vada bene
ma in commercio esitono delle vasche apposite per questo tipo di pesce ?
|
a me è capitata una cosa simile alla tua quando ho avuto il mio periophthalmus...me l'aveva dato una persona a cui stava morendo e ho dovuto tenerlo per un breve periodo in una vasca da 20 litri...ma deve essere una cosa breve, giusto il tempo di maturazione...adesso se ne sta comodo in 250 litri.
non esistono vasche apposite....prendi un acquario da poco, tanto comunque verrà qualcosa di più simile ad un terracquario che ad un acquario vero e proprio. poca acqua (se ci riesci qualche pozza profonda 20 - 30 cm) mi raccomando fondamentale in una casca più grande le lampade Ir o comunque quelle in ceramica. sono quasi più essenziali del riscaldatore, poichè la quantità d'acqua è comunque abbastanza esigua, ma c'è la necessità di tenere calda e umida l'aria. e con le lampade IR di giusto wattaggio riesci ad avere aria e acqua calde, senza riscaldatori.
per le quantità di sale quoto quanto detto da Paolo.
ah, dimeticavo...nella vasca provvisoria, ok il tronco, no per la ghiaia. i perio si feriscono molto facilemente strisciando. meglio se riesci a fare qualcosa con della sabbia o ancora meglio, ma quello te lo consiglio per la vasca definitiva, con del fango (che poi è il suolo su cui si muove iil perio in natura)