Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2010, 12:13   #1
LUCA900
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora ci studio qualcosa , posso creargli un ambiente provvisorio in una cassettona di plastica enorme usata per il pane gli metto un termostato ,un tronco della ghiaia e anke se come vasca non è bella esteticamente a lui credo vada bene

ma in commercio esitono delle vasche apposite per questo tipo di pesce ?
LUCA900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 13:05   #2
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LUCA900 Visualizza il messaggio
ora ci studio qualcosa , posso creargli un ambiente provvisorio in una cassettona di plastica enorme usata per il pane gli metto un termostato ,un tronco della ghiaia e anke se come vasca non è bella esteticamente a lui credo vada bene

ma in commercio esitono delle vasche apposite per questo tipo di pesce ?
a me è capitata una cosa simile alla tua quando ho avuto il mio periophthalmus...me l'aveva dato una persona a cui stava morendo e ho dovuto tenerlo per un breve periodo in una vasca da 20 litri...ma deve essere una cosa breve, giusto il tempo di maturazione...adesso se ne sta comodo in 250 litri.

non esistono vasche apposite....prendi un acquario da poco, tanto comunque verrà qualcosa di più simile ad un terracquario che ad un acquario vero e proprio. poca acqua (se ci riesci qualche pozza profonda 20 - 30 cm) mi raccomando fondamentale in una casca più grande le lampade Ir o comunque quelle in ceramica. sono quasi più essenziali del riscaldatore, poichè la quantità d'acqua è comunque abbastanza esigua, ma c'è la necessità di tenere calda e umida l'aria. e con le lampade IR di giusto wattaggio riesci ad avere aria e acqua calde, senza riscaldatori.

per le quantità di sale quoto quanto detto da Paolo.


ah, dimeticavo...nella vasca provvisoria, ok il tronco, no per la ghiaia. i perio si feriscono molto facilemente strisciando. meglio se riesci a fare qualcosa con della sabbia o ancora meglio, ma quello te lo consiglio per la vasca definitiva, con del fango (che poi è il suolo su cui si muove iil perio in natura)
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 14:09   #3
LUCA900
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora questione di pochi giorni , si libererà la vasca da 200 litri , pk è presente un solo pesce rosso malato ,in questa vasca ho delle lampade potenti ( era per il marino) è presente un filtro esterno ,
con termostato e tutto

se riempo la vasca a meno di meta , e faccio in qualche modo il fondo con del fango , allestisco tutte con tronchi e pietre ,non acuminate (sassi di fiume ) riuscirò a farlo campare ,?
hanno bisogno cioe terra in prevalenza argillosa o sabbiosa ?
LUCA900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
periophthalmus , sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13974 seconds with 14 queries