| 
 Mi domando una cosa e forse voi potete aiutarmi.A parte il fattore estetico che differenze ci sono nell'uso di ghiaia (granulometria 2/3mm) e sabbia (granulometria 0,7/1,2mm)? La granulometria l'ho indicata giusto per intenderci, ma anche una sabbia più fine va bene per la mia domanda.
 
 Mi pare di aver letto da qualche parte e tempo fa, che in acquario andrebbe utilizzato del ghiaino, perché gli spazi che si creano tra i granelli aiutano a eliminare i ristagni di acqua.
 
 Quali sono le controindicazioni e i vantaggi di un tipo o dell'altro?
 
 Grazie
 
 ..Lu
 |