![]() |
Differenze di "fondo"
Mi domando una cosa e forse voi potete aiutarmi.
A parte il fattore estetico che differenze ci sono nell'uso di ghiaia (granulometria 2/3mm) e sabbia (granulometria 0,7/1,2mm)? La granulometria l'ho indicata giusto per intenderci, ma anche una sabbia più fine va bene per la mia domanda. Mi pare di aver letto da qualche parte e tempo fa, che in acquario andrebbe utilizzato del ghiaino, perché gli spazi che si creano tra i granelli aiutano a eliminare i ristagni di acqua. Quali sono le controindicazioni e i vantaggi di un tipo o dell'altro? Grazie ..Lu |
..Lu ti invito ad esaminare la sezione "allestimento e manutenzione" dove troverai tantissime cose sull'argomento "fondo", poi puoi postare lì.
Qui chiudo.:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl