Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si sono belli ma insisto col dire che dovresti fare un reef con un po piu di litri...magari
anche a forma di boccia o bicchiere ma con piu capacità...il perchè è che è molto
piu sensibile e poco stabile....mi spiego:
in pochi litri d'acqua il sistema è molto piu sensibile agli sblzi di salinità/temperatura ecc.
un'esempio: d'inverno apro la finestra dove è il pico e risente subito dello sbalzo di temperatura a differenza di un nano un po piu capiente...
piu hai litraggio e piu il sistema resta stabile (valori ecc)....
PS. intendiamoci non che sia impossibile ma è veramente inmpegnativo e basta un
niente ..che la vasca "salti"...
secondo me he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
si sono belli ma insisto col dire che dovresti fare un reef con un po piu di litri...magari
anche a forma di boccia o bicchiere ma con piu capacità...il perchè è che è molto
piu sensibile e poco stabile....mi spiego:
in pochi litri d'acqua il sistema è molto piu sensibile agli sblzi di salinità/temperatura ecc.
un'esempio: d'inverno apro la finestra dove è il pico e risente subito dello sbalzo di temperatura a differenza di un nano un po piu capiente...
piu hai litraggio e piu il sistema resta stabile (valori ecc)....
PS. intendiamoci non che sia impossibile ma è veramente inmpegnativo e basta un
niente ..che la vasca "salti"...
secondo me he??
Io ti capisco e sono anche daccordo con quel che dici.. però non ho nè disponibilità in materia di spazio nè disponibilità economiche.. (sono solo uno studente 22enne)