Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2010, 23:52   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
penna phmetro

salve, ho acquistato un phmetro portatile di marca giapponese che sembra essere molto preciso, mai aime le istruzioni sono solo in jappo.. il negoziante mi ha detto che dopo ogni misurazione del ph devo assolutamente reinserire il cappuccio senza asciugare prima la parte entrata in acqua tantomeno l elettrodo.. dice che deve rimanere sempre umido ..
solitamente funziona cosi con i phmetri??

quali altri accorgimenti bisogna avere circa la manutenzione corretta di questi oggetti?

grazie in anticpo
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2010, 20:10   #2
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conoscendo il phmetro non posso aiutarti ma comunque l'elettrodo di ogni ph metro dovrebbe essere sempre immerso in una sostanza di conservazione che si acquista in qualsiasi negozio acquariofilo o quasi.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 21:31   #3
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo negoziante ha ragione; devi sempre tenere bagnata o quantomeno umida la parte finale della sonda (setto poroso).
Per avere una buona lettura da parte dello strumento, e' buona norma tararlo una volta al mese, o se lo usi di rado, prima di ogni lettura.
La taratura si effettua con le soluzioni tampone a pH 7 se il tuo strumento e' a un punto di taratura; se e' a 2 punti di tararura, con pH 7 e pH 4
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 21:39   #4
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Non conoscendo il phmetro non posso aiutarti ma comunque l'elettrodo di ogni ph metro dovrebbe essere sempre immerso in una sostanza di conservazione che si acquista in qualsiasi negozio acquariofilo o quasi.

ciao e grazie per aver risposto, non so se puo aiutarti ma la marca del phmetro e' GEX quest oggetto puo misurare sia temperatura che ph, e venduto nella sua custodia di plastica, e una volta aperta all interno troviamo chiaramente la penna phmetro con cappuccio di chiusura per coprire l elettrodo e una bustina di plastica con una piccola quantita di liquido trasparente che poi e quello da usare per calibrare nuovamente il phmetro.. sulla bustina sono riportati 2 valori, ovvero: ph 7 25 C

la sostanza di conservazione di cui parli tu non mi e' stata venduta , il negoziante mi ha soltanto detto di non asciugarlo assolutamente dopo l uso e una volta finito di usare rimettere il cappuccio lasciando sempre la parte immersa (con elettrodo) bagnata..

che mi dite?? mi fido del negoziante .. o vado a cercare questo liquido di conservazione??

ancora grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Il tuo negoziante ha ragione; devi sempre tenere bagnata o quantomeno umida la parte finale della sonda (setto poroso).
Per avere una buona lettura da parte dello strumento, e' buona norma tararlo una volta al mese, o se lo usi di rado, prima di ogni lettura.
La taratura si effettua con le soluzioni tampone a pH 7 se il tuo strumento e' a un punto di taratura; se e' a 2 punti di tararura, con pH 7 e pH 4
grazie mille per l ottima spiegazione!

il mio phmetro quindi e' ad un punto di taratura, cosa cambia da quella a 2 punti? meno precisione?

per quanto riguarda il liquido in cui va riposto l elettrodo lo devo acquistare? nella confezione non era incluso
__________________

Ultima modifica di ictalurus_melas; 09-10-2010 alle ore 21:43. Motivo: Unione post automatica
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 08:49   #5
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il pHmetro ad un punto di taratura e' meno preciso di quello a 2 punti
Il pH 7, serve per fare lo 0 al pHmetro, ovvero, e' come se cortocirtuiti i 2 "fili" della sonda. Il pH 4 (o altro valore) serve per fare il guadagno della sonda.
Il pH lavora su scala logaritmica, di congeguenza non avrai mai una retta di taratura, ma bensi' una parabola. E' evidente, che tarando solo in un punto, non puoi sapere, con precisione, dove si pone (sulla parabola o meno) la lettura che fai con lo strumento.

Per quanto riguarda la soluzione di conservazione della sonda, meglio se la prendi, ma comunque non e' indispensabile, basta che non usi acqua di osmosi o distillata, ma un'acqua con un certo grado di salinita' (quella del rubinetto di casa puo' andare bene)
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 17:34   #6
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Il pHmetro ad un punto di taratura e' meno preciso di quello a 2 punti
Il pH 7, serve per fare lo 0 al pHmetro, ovvero, e' come se cortocirtuiti i 2 "fili" della sonda. Il pH 4 (o altro valore) serve per fare il guadagno della sonda.
Il pH lavora su scala logaritmica, di congeguenza non avrai mai una retta di taratura, ma bensi' una parabola. E' evidente, che tarando solo in un punto, non puoi sapere, con precisione, dove si pone (sulla parabola o meno) la lettura che fai con lo strumento.

Per quanto riguarda la soluzione di conservazione della sonda, meglio se la prendi, ma comunque non e' indispensabile, basta che non usi acqua di osmosi o distillata, ma un'acqua con un certo grado di salinita' (quella del rubinetto di casa puo' andare bene)

ancora grazie, ultima domanda questa soluzione di conservazione della sonda ha un nome specifico?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:49   #7
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-5295.html

oppure della Hanna Inst. c'e' la soluzione HI 70300
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 07:18   #8
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-5295.html

oppure della Hanna Inst. c'e' la soluzione HI 70300

grazie nitro!!! non e' necessario che questo liquido sia della stessa marca del phmetro giusto?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 13:00   #9
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
no, i liquidi di pulizia e di taratura sono standard
Esatto
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
penna , phmetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15125 seconds with 16 queries