Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2010, 14:57   #1
rossopesce
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Pesci rossi di due anni. Sempre sul fondo.

Ciao a tutti. Ho un problema con due pesci rossi di circa due anni. Sono sempre stati benissimo e sono in un acquario di 100L. I valori dell'acqua sono a posto solo che da 15 giorni se ne stanno sempre sul fondo con la coda bassa. Non riesco a capire cosa possa essere. Ho inserito due piccoli pescetti rossi da poco ma loro stanno divinamente. Quindi non penso abbiano portato malattie. Le code dei "vecchi pesci", ovvero quelli che stanno male, sono piene di righe di sangue.. non so come spiegarmi per descriverle e quindi allego una foto che spero sia di aiuto.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Grazie di cuore per le risposte.

rossopesce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2010, 16:35   #2
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao rossopesce

Puoi postare per favore i NO2, NO3 e pH? Che temperatura hai?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:16   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
A prescindere dai valori devi fare un cambio, stanno soffrendo parecchio quei pesci. I capillari che vedi nella coda sono portati dai nitrati alti o ammoniaca. Il cambio piuttosto abbondante mi raccomando non 10 lt. poi metti anche del carbone attivo e filtra per almeno tre/quattro giorni, vediamo se si riprendono, l'aeratore ce l'hai?

p.s. mentre fai il cambio sifona il fondo mi raccomando, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:32   #4
rossopesce
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie x le risposte
Cerco di essere più chiaro con i valori in modo da farmi aiutare meglio.
Ph tra 6,5 e 7
No2 meno di 0,3 mg/l
Ieri avevo gli no3 superiori a 100mg/l ma ho già fatto un cambio quasi totale (70 litri di cambio) e ora sono sui 50 mg/l (purtroppo meno di così dal rubinetto non viene)
In ogni caso questi valori sono sempre stati così da due anni e non gli è mai successo niente. Sicuri che sia dovuto ai nitrati? E come posso qbbassarli? Con del carbone attivo? Io ho del nitrateminus della tetra. Potrebbe andare bene? Ma come mai i piccoli non soffrono? E i grandi hanno iniziato a star male con la loro immissione? Una coincidenza? Nn penso x stress xchè 4 pesci in 100 litri dovrebbe andare bene tanto più che i piccoli sono 2cm
------------------------------------------------------------------------
Ps: aeratore in funzione tutte le notti e acqua fissa a 24 gradi a parte d'estate che sale anche a 30.

Ultima modifica di rossopesce; 10-10-2010 alle ore 20:40. Motivo: Unione post automatica
rossopesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:44   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'acqua di rubinetto ha nitrati cosi alti (troppo alti) fai cambi con acqua osmotizzata (la compri dai negozianti)

kh e gh a quanto li hai? se son alti va bene l'acqua osmotizzata cosi come la compri dal venditore, altrimenti devi inserire nell'acqua che compri i sali

gli no2 devono stare a 0, che test usi? <0,3 è il fondo scala o c'è un valore inferiore?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:56   #6
rossopesce
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora x no2 il fondo scale è 3.3 o superiore. Sono 5 tacche e la mia acqua di colora tra la prima e la seconda quindi quasi il minimo,
Kh 4
Gh 14
------------------------------------------------------------------------
Ps, uso i tetra in bottigliette. No cartine.

Ultima modifica di rossopesce; 10-10-2010 alle ore 20:57. Motivo: Unione post automatica
rossopesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 21:16   #7
rossopesce
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pps: aggiungo che sono inappetenti e nn fanno i loro soliti e abbondanti bisognini! E che quando si muovono ogni tanto hanno degli schizzi di pazzia e partono a razzo (a volte contro il vetro).

Ultima modifica di rossopesce; 10-10-2010 alle ore 21:46.
rossopesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 21:51   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
usa acqua d'osmosi aggiungendo i sali...il kh direi non è proprio il caso di abbassarlo
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 22:03   #9
rossopesce
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Italia
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
usa acqua d'osmosi aggiungendo i sali...il kh direi non è proprio il caso di abbassarlo
Ok. Grazie. Ma l'unica soluzione e' acqua osmotica? Perche' io abito abbastanza fuori citta' e sono senza auto. Il mio unico mezzo e' la moto e 100 litri d'acqua non saprei come portarli a casa
E poi come mai per due anni non hanno avuto problemi? Addirittura i primi 6 mesi sono stati in una vaschetta da 15 litri (era il mio primo acquario, poi dopo 6 mesi ho preso il 100 litri). E da allora ne sono passati altri 18 senza problemi. Ora, da un momento all'altro, si sono ammalati



ULTIMO AGGIORNAMENTO
Ho rifatto i test dei nitrati e mi dice 25 mg/l

Ultima modifica di rossopesce; 10-10-2010 alle ore 22:35.
rossopesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 22:49   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno si ammala da un momento all'altro ma incuba e prima o poi il corpo cede

inoltre non è detto che la tua acqua avesse come minimo i nitrati a 50, magari prima aveva valori migliori
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , fondo , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12950 seconds with 16 queries