Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti mi chiamo Luca e sono un vs " vecchio " fequentatore del forum ( e tanto che non scrivo piu' ) . Ho deciso , dopo un lungo periodo di inattività , di riallestire un vecchio acquario che mi ha dato in passato grandi soddisfazioni , ovvero un Askoll Tenerif 88 ( 120 litri circa ). Avevo fatto tempo fa una corposa modifica al parco luci del coperchio , e cablato il medesimo per potere inserire 4 neon T8 da 18 watt ( si lo so avete ragione sono meglio i T5 , ma non mi va di rifare ancora tutto ) per aumentare la quantita di luce per la piante rosse ed un eventuale pratino che non sono mai riuscito a coltivare . Questa modifica non l 'ho però mai provata in quanto poi avevo deciso ( a torto ) di abbandonare questo meraviglioso hobby per motivi di tempo e famigliari ( mi erano nati 2 bambini ) . Ora vi chiedevo questo : avendo la possibilità di inserire i 4 neon , che gradazione kelvin mi consigliate ( 840 , 865 , 830 ) e che tempi di parzializzazione del fotoperiodo sono corretti ? Grazie mille per la risposta . Ciao Luca
ps i due neon centrali si accendono insieme ( stesso reattore )
Ultima modifica di luca1967; 07-10-2010 alle ore 22:45.
Sinceramente le gradazioni che hai citate, imho, sono tutte valide ed efficaci, forse mettendo 2 x 865 e 2 x 840 la luce ottenuta dovrebbe essere la più bilanciata.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Sinceramente le gradazioni che hai citate, imho, sono tutte valide ed efficaci, forse mettendo 2 x 865 e 2 x 840 la luce ottenuta dovrebbe essere la più bilanciata.....
Quoto, in genere è l'accoppiata più consigliata ed utilizzata.
per l'accensione io farei 11/12 ore, ma non tutto acceso sempre, seguimi:
Accendi prima un neon poi lo spegni ed accendi la coppia centrale, poi accendi un neon singolo ed infine l'ultimo singolo.
Lasci un picco centrale di 4 o 5 ore poi cominci a spegnere le luci al contrario di come le accendi.
Lo so è cervellotico, ma ricalca (grosso modo l'andamento del sole nell'arco della giornata)................. e poi ho un debole per questi giochi con le luci
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
La luce non è l'unica responsabile della crescita di alghe in vasca........perchè non si formino è necessario raggiungere un equilibrio del sistema, di cui la luce è solo un fattore.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24