![]() |
nuovo impianto luci
Ciao a tutti mi chiamo Luca e sono un vs " vecchio " fequentatore del forum ( e tanto che non scrivo piu' ) . Ho deciso , dopo un lungo periodo di inattività , di riallestire un vecchio acquario che mi ha dato in passato grandi soddisfazioni , ovvero un Askoll Tenerif 88 ( 120 litri circa ). Avevo fatto tempo fa una corposa modifica al parco luci del coperchio , e cablato il medesimo per potere inserire 4 neon T8 da 18 watt ( si lo so avete ragione sono meglio i T5 , ma non mi va di rifare ancora tutto ) per aumentare la quantita di luce per la piante rosse ed un eventuale pratino che non sono mai riuscito a coltivare . Questa modifica non l 'ho però mai provata in quanto poi avevo deciso ( a torto ) di abbandonare questo meraviglioso hobby per motivi di tempo e famigliari ( mi erano nati 2 bambini ) . Ora vi chiedevo questo : avendo la possibilità di inserire i 4 neon , che gradazione kelvin mi consigliate ( 840 , 865 , 830 ) e che tempi di parzializzazione del fotoperiodo sono corretti ? Grazie mille per la risposta . Ciao Luca
ps i due neon centrali si accendono insieme ( stesso reattore ) |
Sinceramente le gradazioni che hai citate, imho, sono tutte valide ed efficaci, forse mettendo 2 x 865 e 2 x 840 la luce ottenuta dovrebbe essere la più bilanciata.....
|
Quote:
per l'accensione io farei 11/12 ore, ma non tutto acceso sempre, seguimi: Accendi prima un neon poi lo spegni ed accendi la coppia centrale, poi accendi un neon singolo ed infine l'ultimo singolo. Lasci un picco centrale di 4 o 5 ore poi cominci a spegnere le luci al contrario di come le accendi. Lo so è cervellotico, ma ricalca (grosso modo l'andamento del sole nell'arco della giornata)................. e poi ho un debole per questi giochi con le luci #19 -:33 |
Si, piccola spesa per i timer ed il gioco è fatto ;-)
|
pensi che cosi' riuscirò ad evitare il problema alghe ?
vediamo se ho capito : partendo dal retro dell' acquario .... neon 1 on neon 1 off neon 2-3 on neon 4 on neon 1 on Mi puoi indicare anche i kelvin grazie ? ps ho anche a disposizione un neon 18w/940 ( alto rendimento o sbaglio ? ) Grazie , ciao Luca |
La luce non è l'unica responsabile della crescita di alghe in vasca........perchè non si formino è necessario raggiungere un equilibrio del sistema, di cui la luce è solo un fattore.....
|
Quote:
L'andamento delle luci lo intendevo come lo ha scritto tu e viceversa. Per i kelvin ho già detto che 4000 - 6500 k è l'accoppiata che va per la maggiore, se poi hai le 940 come lampade ben vengano ;-) |
è meglio mettere i 4000k in fondo o i 6500K ?
|
Quote:
Ai fini pratici non cambia nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl