Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non sono certamente un esperto ma credo che in venti litri il maschio fa un bel banchetto!
Tra le altre cose credo che questo litraggio siano in generale un po' limitativi anche per un solo betta...
forse...ma io credo che x il mio betta siano anche troppi, perchè, prima di apssarlo nell'acquarietto da 2 litri( 15x 15 x 15cm), strava in 30 litri, solo che rimaneva sempre o attaccato malfiltro, oppure appooggiato alla ghiaietta del fondo, oppure in un angolo, qualke volta, ma raramente nuotava.....quindi credo 20litri x lui siano ancche troppi, e vedere l'acquario, purce piccolo con un betta fermo non è granchè no?
forse...ma io credo che x il mio betta siano anche troppi, perchè, prima di apssarlo nell'acquarietto da 2 litri( 15x 15 x 15cm), strava in 30 litri, solo che rimaneva sempre o attaccato malfiltro, oppure appooggiato alla ghiaietta del fondo, oppure in un angolo, qualke volta, ma raramente nuotava.....quindi credo 20litri x lui siano ancche troppi, e vedere l'acquario, purce piccolo con un betta fermo non è granchè no?
stevtec86, perdonami ma anche uno scalare o un pesce rosso se li chiudi in pochi litri rimangono statici, cosa vuoi che facciano senza spazio??
Mettilo in 200 lt e vedi come nuota.... fidati.
Ti prego, dimmi che hai scritto male, non tieni un betta in 2 lt vero?
forse...ma io credo che x il mio betta siano anche troppi, perchè, prima di apssarlo nell'acquarietto da 2 litri( 15x 15 x 15cm), strava in 30 litri, solo che rimaneva sempre o attaccato malfiltro, oppure appooggiato alla ghiaietta del fondo, oppure in un angolo, qualke volta, ma raramente nuotava.....quindi credo 20litri x lui siano ancche troppi, e vedere l'acquario, purce piccolo con un betta fermo non è granchè no?
stevtec86, perdonami ma anche uno scalare o un pesce rosso se li chiudi in pochi litri rimangono statici, cosa vuoi che facciano senza spazio??
Mettilo in 200 lt e vedi come nuota.... fidati.
Ti prego, dimmi che hai scritto male, non tieni un betta in 2 lt vero?
purtoppo era cosi......ora sto aspettando la maturazione del fitro dell'acquario da 20 litri, per poi metterlo dentro li......
purtoppo il negoziante, mi disse che il betta in 2litri stava bene, e gli credetti, in quanto lui li tneva in un cubo da credo max mezzo litro.....fortuna che pooi 1 mestto fa, scoprii questo forum, senno ancora lo avrei tenuto dentro in 2 litri.....
------------------------------------------------------------------------
vabbè, comunque, se lascio solo il bvetta, in 20litri, volevo metteer anche un paio di pesciolini del calibro di rasbore o qualcosa di quelle dimension i, pero un paio, quindi totale compreso il betta max 4 pesciolini.......non mi sembra che sto penalizzando il betta no?
Ultima modifica di stevtec86; 07-10-2010 alle ore 21:03.
Motivo: Unione post automatica