Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2010, 21:33   #11
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il laghetto è un conto, una vasca in vetro è un'altro....
Quote:
Scusa e se filtro e movimento l'acqua? Si spacca lo stesso??
credo che questo dipenda dalle temperature che raggiungi all'esterno....il laghetto è interrato, e ad una profondità di 70 cm (se non ricordo male) l'acqua non ghiaccia. Una vasca in vetro e tutta in balia del freddo, il movimento per far si che non ghiacci dovrebbe essere ben distribuito in tutta la vasca ovvero più pompe che smuovano sia in profondità che in superficie....secondo me il gioco non vale la candela!
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2010, 23:00   #12
bomfunk
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito... Mi sa che accantonerò l'idea dell'esterno e se proprio vorrò allevare i pesci di quel laghetto riempirò la mia attuale 140 litri lordi, ma chissà quando...
In 140 litri cosa posso mettere?? Persici?? Persici sole?? Una Trota del laghetto è un azzardo vero?? D'estate soffrirebbe troppo il caldo o sbaglio?
bomfunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 13:13   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
140 litri all'interno o laghetto da 140 litri? penso che 4 persici sole ci stiano bene...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 17:01   #14
bomfunk
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interno...
bomfunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 18:28   #15
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda... ti posto questo link che ti può dare un'idea precisa della vasca: http://esperienzacquario.interfree.i...aTemperata.htm

P.s. secondo me è una vasca stupenda da cui prendere spunto per il tuo progetto

__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 19:40   #16
bomfunk
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto carina come idea! I Lepomis sono secondo me i pesci d'acqua temperata nostrani più belli... Magari per completare il tutto aggiungo qualche Cobitis biwae...
Ma il comportamento riproduttivo dei lepomis è affine a quello dei ciclidi con cure parentali??
bomfunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 20:52   #17
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bomfunk Visualizza il messaggio
I Lepomis sono secondo me i pesci d'acqua temperata nostrani più belli
A dire il vero i Lepomis gibbosus, conosciuto comunemente come Persico sole, non è propriamente nostrano, dato che proviene dagli Usa.

Originariamente inviata da bomfunk Visualizza il messaggio
Ma il comportamento riproduttivo dei lepomis è affine a quello dei ciclidi con cure parentali??
In natura la riproduzione avviene nel periodo compreso fra la primavera avanzata (maggio) e l'estate (luglio-agosto), a seconda della zona climatica in cui ci troviamo. Le uova, che possono superare il migliaio, vengono deposte dalla femmina in una ampia buca sul fondo, preparata dal maschio a colpi di coda. Subito dopo la deposizione, il maschio scaccia la femmina e si dedica alla cura delle uova e delle larve. Le uova schiudono, in funzione della temperatura, dopo 3-6 giorni. Le cure parentali del maschio si estendono per alcuni giorni anche agli avannotti, ma l'accrescimento dei piccoli è molto rapido e dopo circa una settimana raggiungono un grado di autonomia elevato che consente loro di abbandonare il nido e nascondersi tra la vegetazione. La mia esperienza conferma quanto sopra. (preso da Ap)


Per qualsiasi altro dubbio su questo pesce guarda questa scheda di archivio Ap: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s_gibbosus.asp
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 23:44   #18
bomfunk
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, sapevo che sono originari degli USA, ma ormai sono perfettamente acclimatati anche da noi :)
Ma scusa in 140 litri se ottenessi la riproduzione non sarebbero stretti 4 persici sole?? Nel senso, dovrei stare attento al sesso vero?? Dovrei mettere (come si fa con i ciclidi) un maschio e tre femmine preferibilmente??
bomfunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 16:24   #19
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per l'esterno ti manca uno "zero" nel litraggio.
I persico hanno bisogno di molto spazio perchè molto territoriali.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idea , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17077 seconds with 14 queries