Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2010, 10:03   #21
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Ma se l'acqua è "sballata" dall'addolcitore (da verificare) bisognerà porre rimedio prima a quello. Eventualmente, nel frattempo, curare i superstiti se un'eventuale epidemia contina a dilagare.

Non sei d'accordo?
Qui ti devo ''contraddire'' perchè per mesi ho avuto stesso problema. L'acqua addolcita non va bene. L'unica acqua che bisogna usare nelle nostre vasche, è quella della rete idrica e quella osmotica (quando la specie allevata richiede appunto, acqua osmotica).
Perché "contraddire"? Mi pare che stai dicendo la stessa cosa.
eltiburon, l'ho acquistato anni fa sul mercatino (lo vendeva Perry Cox mi pare).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2010, 00:54   #22
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Vanni!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 15:48   #23
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andre87 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, purtroppo mi ritrovo a scrivere anche io in questa sezione.

Vado subito al sodo senza cianciare troppo.

Avevo 14 cardinali settimana scorsa e ora sono 7 -28d#

L'acquario è avviato da 40/45 giorni e i valori sono:

T 24.5°
PH 7,5 (so che è alto ma lo sto abbassando gradualmente senza sconvolgere tutto)
KH 7
GH può essere 0 ... faccio il test a reagente della sera e dopo una goccia diventa subito verde scuro senza passare da rossiccio --> marroncino --> verde scuro
NO2 0

Un paio di cardinali noto che nuotano spesso durante la notte e presentano il ventre rosso sbiadito.Inizialmente, vedendoli boccheggiare, pensavo fosse carenza di ossigeno quindi ho messo molte più piante (la maggior parte a crescita veloce) e ho messo un aeratore e sembra aver funzionato perchè non boccheggiano più però ogni tanto ce n'è uno agonizzante che si lascia trasportare dalla corrente e quando prova a nuotare lo fa avvitandosi su se stesso
EDIT: Ah ho notato anche che quello deceduto ieri aveva un occhio solo appannato

Noto anche una certa inappetenza ma non so se è perchè hanno paura quando io sono davanti o altro
Se i nitriti sono assenti e i nitrati non in concentrazione anomala, non è certo l'acqua a provocare le morti.
Sconsilgio categoricamente l'uso si correttivi per i valori acquatici, utile invece sono i cambi di acqua tagliata con osmotica. Utile è anche aggiunta di torba nel filtro.
Purtroppo, il problema vero potrebbe essere una grave patologia infettiva, la sintomatologi riportata e specialmente il nuoto durante la notte depongono in questo senso. Pleistophora o malattia dei neon.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cardinali , decimazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16183 seconds with 14 queries