Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ragazzi ho una marea di questi piccoli crostacei nell'acquario,sembrano piccoli carri armati, stanno sulle alghe verdi che ho sul vetro e sulle alghe coralline,sul dorso hanno un disegno chiaro che sembra una freccia ,sono veramente tantissimi..possono creare problemi?
Poi su una roccia ho trovato questo..sapete cosa sia? sembra un actinodiscus,ma ha questa cresta sopra.. Grazie ragazzi.
è vero scusate..purtroppo sono costretto a fotografare con il cellulare..ho la fujifilm subacquea,con la quale potevo fotografare il pisellino di un anfipode..ma il caricabatterie non funziona più,lampeggia all'infinito e non carica,mi sa che oggi provo a smontarlo e a vedere che c'è dentro....
Comunque non sono chitoni,quelli si appiccicano e restano fermi,i più grandi di quelli che ho io arriverano a malapena ad un millimetro di diametro..e si muovono con le zampette come uno di quegli animaletti che si trovano a volte sotto i vasi,che diventano palline se spaventati,quelli che assomigliano ad armadilli... quando li illuminavo,spaventati dalla luce si lasciavano cadere dal vetro svolazzando come una foglia secca che cade dall'albero,fino a toccare il fondo,dove ripartivano in cerca del verde sul vetro..Questa mattina la patina verde ,(che solitamente devo togliere con una lametta creando una specie di foglie,tanto è dura e ben attaccata), non c'era più dove sono passati loro..se la sono mangiata tutta...
in questa foto si vede un po meglio,ma essendo bianco mi riflette troppo la luce e il cellulare non riesce a catturare i dettagli..appena sistemo la fotocamera vi metto una foto migliore..
è vero scusate..purtroppo sono costretto a fotografare con il cellulare..ho la fujifilm subacquea,con la quale potevo fotografare il pisellino di un anfipode..ma il caricabatterie non funziona più,lampeggia all'infinito e non carica,mi sa che oggi provo a smontarlo e a vedere che c'è dentro....
Comunque non sono chitoni,quelli si appiccicano e restano fermi,i più grandi di quelli che ho io arriverano a malapena ad un millimetro di diametro..e si muovono con le zampette come uno di quegli animaletti che si trovano a volte sotto i vasi,che diventano palline se spaventati,quelli che assomigliano ad armadilli... quando li illuminavo,spaventati dalla luce si lasciavano cadere dal vetro svolazzando come una foglia secca che cade dall'albero,fino a toccare il fondo,dove ripartivano in cerca del verde sul vetro..Questa mattina la patina verde ,(che solitamente devo togliere con una lametta creando una specie di foglie,tanto è dura e ben attaccata), non c'era più dove sono passati loro..se la sono mangiata tutta...
da come ne parli sembrano isopodi...
guarda un po' su google
se fai una foto dettagliata lo identifichiamo pure un pò megliio