Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2010, 20:36   #1
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
mitox dimmi un po come hai calcolato il tipo di dissipatore da inserire per tenere la t° sui 25C°....
Scusa perche' 25°? ma dovresti usare un dissipatore spaventoso e non allungheresti la vita al led, i componenti elettronici di potenza lavorano mediamente in un range da 40 - 60 gradi.
Ho testato 11 led da 3 w (33w+11w di resistenze incastonate..) su 50 cm di barra da 3 x3 cm, in modo continuativo su un dissipatore ridicolo in superficie e senza ventola,e stiamo sui 55 ° tondi tondi.
Temperature del dissipatore di fino a 35° (non interne che sono +alte se non ricordo male di 10°) non gli fa' nulla dopo si potrebbero deformare o opacizzare le lenti e ti accorgeresti che la basetta radiante vira il colore.
Lo dico perche' spesso esageriamo un po' e in questo modo risparmiamo soldini e corrente per superventole.. SAluti-28

Esempio estremo..:
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 20:44   #2
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
mitox dimmi un po come hai calcolato il tipo di dissipatore da inserire per tenere la t° sui 25C°....
Scusa perche' 25°? ma dovresti usare un dissipatore spaventoso e non allungheresti la vita al led, i componenti elettronici di potenza lavorano mediamente in un range da 40 - 60 gradi.
Ho testato 11 led da 3 w (33w+11 di resistenze) su 50 cm di barra da 3 x3 cm, in modo continuativo su un dissipatore ridicolo in superficie e senza ventola,e stiamo sui 55 ° tondi tondi.
Temperature del dissipatore di fino a 35° (non interne che sono +alte se non ricordo male di 10°) non gli fa' nulla dopo si potrebbero deformare o opacizzare le lenti e ti accorgeresti che la basetta radiante vira il colore.
Lo dico perche' spesso esageriamo un po' e in questo modo risparmiamo soldini e corrente per superventole.. SAluti-28

Esempio estremo..:
Considerando quanto scaldano le hqi sinceramente anch'io non avevo nessuna intenzione di portare i valori dei ledi fino a 25° ma bensi' appunto tra i 40 50 ° che comunque sono un'ottima soluzione per risparmiare superfici irradianti e soldini.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
mitox dimmi un po come hai calcolato il tipo di dissipatore da inserire per tenere la t° sui 25C°....
Il calcolo non l'ho fatto io ma il mio amico ing. Elettronico il quale pero' da quello che ho capito oltre che ha dimensionare il dissipatore alimenta i led in onda quadra per farli scaldare di meno di conseguenza il dissipatore e' di dimensioni più ridotte.
azz non posso più aspettare, ho il saldatore che scalpita ....
dai dai inserisci una bella lista così posso incominciare pure io
premetto che di elettronica nè sò poco, penso anche altri come mè, quindi inizierei con i primi passi basici
ordinare led quali, dove e perchè ?
calcolare il numero di led in base alla propria vasca
come saldarli in serie
che alimentatore usare, come collegarlo ai led
dimmer??
dissipatore?
chiedo troppo???'
Io non ho nessun problema a dirti come sto facendo dove li prendo ecc.ecc. vorrei solo dare queste info quando il tutto sarà finito e collaudato, se poi invece ti vuoi avventurare come me ti mando le info in MP pero' da quello che dici non sei pratico di " saldature " rischi di spendere soldi e bruciare tutto.
__________________

Ultima modifica di Mitox; 04-10-2010 alle ore 20:51. Motivo: Unione post automatica
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 21:30   #3
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io non ho nessun problema a dirti come sto facendo dove li prendo ecc.ecc. vorrei solo dare queste info quando il tutto sarà finito e collaudato, se poi invece ti vuoi avventurare come me ti mando le info in MP pero' da quello che dici non sei pratico di " saldature " rischi di spendere soldi e bruciare tutto.
noooo saldare non è un problema me la cavo benino
è il resto che non ho una gran conoscienza
che alimentatore scegliere e come collegarlo, e poi?
cosa mi mserve?
sono uno che impara in fretta e mi arrangio piuttosto bene
sono pronto a seguirti....
ho una gran fiducia in quello che stai facendo, perchè sei uno che ragiona sulle cose e sicuramente alla fine la tua plafoniera a led non avrà niente da invidiare alle più blasonate marche.
Un dubbio mi stà rincorrendo da qualche giorno, secondo voi
quante delle plafo a led che si trovano in commercio, sono costruite seguendo una vera e propria logica?
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 21:45   #4
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Quote:
Io non ho nessun problema a dirti come sto facendo dove li prendo ecc.ecc. vorrei solo dare queste info quando il tutto sarà finito e collaudato, se poi invece ti vuoi avventurare come me ti mando le info in MP pero' da quello che dici non sei pratico di " saldature " rischi di spendere soldi e bruciare tutto.
noooo saldare non è un problema me la cavo benino
è il resto che non ho una gran conoscienza
che alimentatore scegliere e come collegarlo, e poi?
cosa mi mserve?
sono uno che impara in fretta e mi arrangio piuttosto bene
sono pronto a seguirti....
ho una gran fiducia in quello che stai facendo, perchè sei uno che ragiona sulle cose e sicuramente alla fine la tua plafoniera a led non avrà niente da invidiare alle più blasonate marche.
Un dubbio mi stà rincorrendo da qualche giorno, secondo voi
quante delle plafo a led che si trovano in commercio, sono costruite seguendo una vera e propria logica?
Se avessi voluto solo risparmiare sulla costruzione della plafo sarebbe bastato andare sul sito alibaba.net o com non ricordo ed acquistare una plafo a led 300w a 146€ più alt 100€ di spedizione e altri e tanti di sdoganamento, pero sono fermamente convinto che la resa dei led e' condizionata dalle ottiche usate dalla dimensione della vasca e dall'altezza della stessa dal pelo dell'acqua ,quindi vanno dimensionate secondo le singole esigenze.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 21:37   #5
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa perche' 25°? ma dovresti usare un dissipatore spaventoso e non allungheresti la vita al led, i componenti elettronici di potenza lavorano mediamente in un range da 40 - 60 gradi.
Ho testato 11 led da 3 w (33w+11w di resistenze incastonate..) su 50 cm di barra da 3 x3 cm, in modo continuativo su un dissipatore ridicolo in superficie e senza ventola,e stiamo sui 55 ° tondi tondi.
Temperature del dissipatore di fino a 35° (non interne che sono +alte se non ricordo male di 10°) non gli fa' nulla dopo si potrebbero deformare o opacizzare le lenti e ti accorgeresti che la basetta radiante vira il colore.
Lo dico perche' spesso esageriamo un po' e in questo modo risparmiamo soldini e corrente per superventole.. SAluti-28

Esempio estremo..:
[/QUOTE]

certo quello che dici, ma considerando che i led che ho sono oltre che piu costosi dell'oro, ma piu pregiati di un diamante, sono riuscito a reperire i q5 wa e prima di sfondarli preferirei essere sicuro.
esempio
considerando cio che c'è scritto sul datasheet della cree io ho una temp di giunzione di 145° considerato che devo montare 6 led che lavorano a 0.350 mA e 3.25V
ho un totale di
ptot=6x0.350x3.25= 6.825 w
considerando che la 145°C=ta+ptot(rth j-sp/6+X+rth h-a)
considerando questa formula per calcolare i °C (X) del dissipatore da usare dove
ta=temperatura ambiente io ho considerato 55°C
ptot= C°/w di tutti i 6 led
rth j-sp/6= sono w del led
X= incognita
rth h-a=errore in C°/w di montaggio con pasta termica (1C°/w se è perfetto)

abbiamo
che x=(145°C - 55°C–8°C/Wx6.825W/6–1°C/Wx6.825W)/6.825W=10.85°C/W

percio il mio dissipatore deve avere una capacità di dissipare 10.85°C/w causa rottura led

Ultima modifica di micos_1972; 04-10-2010 alle ore 21:53.
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 01:05   #6
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
considerando che la 145°C=ta+ptot(rth j-sp/6+X+rth h-a)


Scusate se m'intrometto;
con un dissipatore http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...7&cat=7&Page=8 lungo un metro, con rt °c/w 1.0 con 20 triple star (rebel /cree) si potrebbe evitare l'uso di ventole ?

Ciao e grazie
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 07:56   #7
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da otaner Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
considerando che la 145°C=ta+ptot(rth j-sp/6+X+rth h-a)


Scusate se m'intrometto;
con un dissipatore http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...7&cat=7&Page=8 lungo un metro, con rt °c/w 1.0 con 20 triple star (rebel /cree) si potrebbe evitare l'uso di ventole ?

Ciao e grazie
Renato
Senza ventole stai altino, e' il profilo che non va' (hai 26w+ res.+t.amb) ...ma prima cosa cosa il calcoletto Ptot*C/W+temp amb. a mio parere non e' molto realistico al 100%...sto facendo un foglietto per verificare.
Il profilato che hai scelto ha uno smaltimento per w molto basso, ne devi cercare uno con rapporto sotto 1, il dissipatore per i nostri led che funziona bene deve dissipare dietro i led dove scaldano non davanti (le alette non ci devono essere davanti) per sfruttare meglio la convezione del calore verso l'alto altrimenti davanti hai un peggioramento per irraggiamento e scaldi pure la superfice dell'acqua oltre che la lente del led.
Ciao -28
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 09:14   #8
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da otaner Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da micos_1972 Visualizza il messaggio
considerando che la 145°C=ta+ptot(rth j-sp/6+X+rth h-a)


Scusate se m'intrometto;
con un dissipatore http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...7&cat=7&Page=8 lungo un metro, con rt °c/w 1.0 con 20 triple star (rebel /cree) si potrebbe evitare l'uso di ventole ?

Ciao e grazie
Renato
Senza ventole stai altino, e' il profilo che non va' (hai 26w+ res.+t.amb) ...ma prima cosa cosa il calcoletto Ptot*C/W+temp amb. a mio parere non e' molto realistico al 100%...sto facendo un foglietto per verificare.
Il profilato che hai scelto ha uno smaltimento per w molto basso, ne devi cercare uno con rapporto sotto 1, il dissipatore per i nostri led che funziona bene deve dissipare dietro i led dove scaldano non davanti (le alette non ci devono essere davanti) per sfruttare meglio la convezione del calore verso l'alto altrimenti davanti hai un peggioramento per irraggiamento e scaldi pure la superfice dell'acqua oltre che la lente del led.
Ciao -28
scusami ma 55°C intendo temp ambiente all'interno della plafo chiusa e poi il calcolo che io ho fatto è servito per vedere che °C/w minima ci vuole per poter restare sotto la T°massima di giunzione
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 09:51   #9
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
k, intendevo il dissipatore in aria
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:31   #10
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
..... Senza ventole stai altino, e' il profilo che non va'.......
Se ho capito bene sarebbe meglio un profilo di questo genere; tipo il mod.K120 http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...rga=200&Page=2.

questi cominciano a pesare parecchio

Ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39695 seconds with 15 queries