|
Originariamente inviata da ambaradan
|
qualche spacconeria bresciana:
ta do 'n sbirlù che quan che ta smetet de pirlà i tò istich yè pasach de moda -
ti do uno sberlone che quando smetti di girare i tuoi vestiti sono passati di moda
ta do 'n sbirlù che da che a i ta aresta en Sardegna per vagabondaggio -
... che ti arrestano in Sardegna per vagabondaggio
taparchegie na mà sol mus e po' dopo fo manovra -
ti parcheggio una mano in faccia e poi faccio manovra!
ta do 'n pign sol co' che ta fo s-ciopà le scarpe -
ti do un pugnop in testa e ti faccio scoppiare le scarpe
ambie a dat papine a dò a dò fin quan che le dienta dispari -
comincio a darti sberle 2 a 2 fin quando sono dispari!
|
Mi permetterei di aggiungere le classicissime:
Caghèt ados e po dopo bala
Ca... nelle mutande e poi balla
Fa ise fret cche ghe zelat via l'asen soel angol del cantù.
Fa talmente freddo che è gelato un asino all'angolo della strada.
E alcuni famosi "aggettivi", epiteti (ruvidi, tipicamente bresciani) da usare con
mucho cuidado se non si vuole prendere il pign soel cò di cui sopra:
Hambuec Sambuco (tipo poco sveglio)
Honal Porcile
Cicia Muehegn Ciuciamoccio
Cicia Mintine Succhia mentine
Bamboh Bamboccio
Bambì de Hoecher Bambino di zucchero(tipicamente capriolese, usato per indicare qlc. che ti vuole tirare per il c..., invito a non fare il furbo).
Nkuelat... Letteralmente inc... Si usa anche con gli amici, ma non è gradito al primo incontro...
Ocio perchè a Brèsa l'aria l'è mia tat fina!