![]() |
impariamo i dialetti..e i gerghi
ragā ho aperto sto topic per scoprire le parole gergali e dialettali pių curiose della nostra penisola..sarā un po' come una stare in vacanza in Italia..
ciarea in piemontese = ciao, buongiorno |
Buddha mi inviti a nozze.......io sono assolutamente bilingue....;-)
Sudtirolo??? :-D |
faccio io l'uomo perō..
|
A Roma, tra amici, bella = ciao.
Mortacci (o tacci) mia/tua/sua/nostra/vostra/loro = mannaggia a me/te etc (letteralmente mannaggia ai tuoi morti, ma ormai ha perso il suo significato), sia offensivo che ironico. Mortacci da solo č un'esclamazione. Esempio: O bella! Mortacci, che vasca! Oppure Mortacci tua se ti incontro ti spacco la testa |
a venezia il "li mortacci" romano diventa..."ta morti cani"....:-))
poi ci sono altre frasette che uno che va a venezia immancabilmente sentirā da colti e non della serie: ta sboro, ghe sboro...si usano al posto del "che cavolo"...sono tutti "volgaritā" che vanno di moda a venezia e zone limitrofe..:-D... della serie "veneziani gran signori, padovani gran dottori, veronesi tutti matti e vicentini magna gatti!!"...:-D:-D |
Gergale: parte l'iperbole quando da una
Frase partono una serie infinita crescente di battute tipo prese x il fondo schiena.. |
Buddha....vā da via i ciap
|
Romano: Mortacci
Veneziano: ta morti cani Milanese Va da via i ciapp (anche se non č esattamente la stessa cosa, credo) Reggino: Malanova (anche ironico "malanova che bella vasca!") .... altri? |
algranati
class piala nto al cuil |
non č uguale....va da via i ciap ...č vai a quel paese
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl