Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
In alternativa ad una maggior aggiunta di osmosi puoi ricorrere all'uso di resine a scambio ionico, riducono gh e kh e si rigenerano con acido citrico
le ho usate per molti anni fino all'acquisto dell'impianto di osmosi,son molto economiche e facili da utilizzare
Ciao
interessante, si trovano in internet?
mi sapresti dire qualche marca?
Non ricordo la marca ma se fai una ricerca nei negozi online la troverai sicuramente
in pratica mettendo la resina in un contenitore con ingresso e uscita,facendo passare l'acqua otterrai un graduale abbassamento del gh e kh piu' o meno forte a secondo della velocita' con cui l'acqua passa nel contenitore
Nel tuo caso una volta raggiunti i valori ideali in vasca puoi utilizzare la stessa per prepararti delle taniche di scorta
io usavo la tipica bottiglia d'acqua a cui tagliavo il fondo ottenendo una spece di imbuto,facevo defluire l'acqua in questo e la raccoglievo in una tanica,la pratica ti suggerira' quanta acqua far passare per ottenere determinati valori
Quando la resina non sara' piu' in grado di ridurre i valori la potrai rigenerare con dell'acido citrico in polvere
tutto questo e' ben specificato nelle istruzioni d'uso
Ciao
Premesso che non conosco il funzionamento ed il prezzo delle resine, posso però rapidamente calcolare che se compri un impiantino per l'osmosi lo ammortizzi in poche settimane.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
La resina costa molto poco ,siamo intorno ai 20 euro, l'acido citrico una stupidata
Un impianto d'osmosi mediocre ti costa minimo 150 euro, ne esistono anche da 90 euro oppure da 400,a questo devi aggiungere i costi di manutenzione tipo ricambio filtri ed altro a secondo dell'impianto
tutto dipende dalla disponibilita' economica
La resina costa molto poco ,siamo intorno ai 20 euro, l'acido citrico una stupidata
Un impianto d'osmosi mediocre ti costa minimo 150 euro, ne esistono anche da 90 euro oppure da 400,a questo devi aggiungere i costi di manutenzione tipo ricambio filtri ed altro a secondo dell'impianto
tutto dipende dalla disponibilita' economica
Vabbè non esageriamo, con poco più di 60 euro cominci a trovare degli impianti, non saranno il top, ma fanno il loro dovere.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Effettivamente hai ragione,ho visto le caratteristiche di questi mini impianti osmotici e se fanno quello che viene descritto potrebbero essere un ottima alternativa alle resine
in oltre l'unico pezzo di ricambio e' rappresentato dalla cartuccia di carbone vegetale dal costo molto contenuto