MaxK1980 |
01-10-2010 21:51 |
Quote:
Originariamente inviata da Giudima
(Messaggio 3194073)
Quote:
Originariamente inviata da MaxK1980
(Messaggio 3192957)
ho 2 Brachydanio rerio 2 Corydoras 5 Hemigrammus bleheri 6 neon
Allora per quelle piante dite che i valori andrebbero bene?
|
Scusami, ma questa risposta la traduco in "Ditemi delle piante, che dei pesci non me ne frega niente", detto questo per far crescere bene le piante si ha bisogno anche di fondo fertile, di fertilizzare nella colonna e di somministrare co2, i valori dell'acqua sono importanti, ma a meno che non siano estremi non fondamentali.
|
Magari mi sarò espresso male, dei pesci mi frega e come, gli Hemigrammus i Brachydanio rerio e 2pesci acetta (che ho dimenticato di citare) hanno + di 2 anni . Vario la loro dieta il più possibile e i valori che vorrei ottenere per le piante sono migliori anche per loro.
Purtroppo l'acqua del rubinetto qui dove vivo e molto dura e la miscela 1/2 osmosi 1/2 rubinetto non consente di ottenere valori adatti alle piante e pesci che voglio allevare.
Volevo sapere quali metodi si possono usare per abbassare il kh e sopratutto il gh che è altissimo.
So che escludendo la torba un altro metodo è usare + acqua d'osmosi ma dovrei usare solo acqua d'osmosi per riuscirci
|