Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2010, 17:48   #11
allegrotto86
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tempo fa avevo letto di un progetto di donatowa in cui lui ipotizzava di usare il calore della sue plafoniere per riscaldare la vasca...
in pratica voleva creare un sistema di ricircolo di un liquido dentro l'alluminio della plafo e poi questo liquido scorreve in una serpentina in titanio nella sump....
questo si che farebbe farebbe risparmiare tantissimo...
tenete conto che su 200W di led più di 50W sono sprecati in calore...
ovviamente di notte dovrebbe funzionare il riscaldatore, ma solo per metà tempo... poi magari di giorno si fa salire la temperatura con la plafo a 27° e il riscaldatore di notte si fa attaccare a 24° per limitarne ancora di più l'uso...
credo annche che il plc delle plafo potrebbe gestire tranquillamente anche questo sistema...
non so cosa ne sia stato in seguito...
allegrotto86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2010, 18:49   #12
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
ho idea che sostituendo una 6x54 con una plafo a led la differenza di costo la ammortizzi dopo 10 anni....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 21:48   #13
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho ancora la tariffa monooraria e ho un risparmio rispetto prima di 50€ mensili da quando lo montata da giugno questo calo lo sentito per lo piu il refrigeratore nn si è mai acceso quest'estate quindi son altri 400w in meno che nn sono andati e per questo inverno ho gia limpianto ad acqua calda per la vasca quindi con la caldaia e lacqua calda dei termosifoni riscalda la sump come nei negozi....e questo nn si ammortizza di certo in 10 annima in 2 anni mi sono pagato la pafo a led i miei conti li ho gia fatti
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 21:59   #14
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
serpentina

questa è la serpentina collegata alla caldaia del riscaldamento gestida da acquatronica con una elettro valvola pronta per il grande freddo....
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 00:53   #15
Deux
Ciclide
 
L'avatar di Deux
 
Registrato: Sep 2010
Città: Rieti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bell'idea roby78.non ho capito una cosa..la serpentina collegata alla caldaia utilizza il gas quando aquatronica rileva un abbassamento della temperatura o semplicemente apre l'acqua e la fa passare nella serpentina ma la temperatura e' "variabile" (a seconda se e' stata scaldata o meno..tipo se il termosifone e' acceso..)
spero di essermi spiegato.. :)
Deux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 22:15   #16
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora la serpentina va con lacqua di ricircolo dei termosifoni.dal momento che girate la caldaia su inverno nel mio caso come in tante caldaie il circuito di riscaldamento è sempre caldo solo che il termosifone è freddo ...se girate il termometro della stanza una elettro valvola apre il circuito e il termosifone si scalda .la serpentina va allo stesso modo solo che lelettro valvola la comanda acquatronica,e la serpentina si scalda ,è tipo una zona della casa bagno camera ecc..
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 23:19   #17
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa l'ignoranza Roby...ma che tipo di serpentina è?
comeplimenti per l'idea...bravo!!!
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 23:06   #18
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è un tubo jhon guest del 8 come quello dellosmosi ma piu grande e le vende mi sembra anche elos simili io lo copiata da quella
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollette , calo , enel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19643 seconds with 14 queries