si è posiibile prelevare acqua osmotica direttamente dalla tanica....semprechè tu riesca a far entrare nella tanica una pompa.....
di sistemi automatici per il rabocco ce ne sono molti e di tutti i prezzi.....
cmq i piu semplici e meno costosi sono fatti e funzionano in questo modo:
1) galeggiante (da posizionare a pelo acqua vasca o sump) collegato ovvimente con
la pompa di risalita....(esistono in commercio solo i galleggianti provvisti gia di filo
che poi non fai altro che collegarlo (facendo una sorta di BYPASS) col filo della pompa
2) una pompa di risalita con la prevalenza che ti serve (è scritto sulla pompa stessa)
la prevalenza è la distanza fra la tanica di rabocco (cioè dove e posizionata la pompa)
e la vasca....
3) un tubo di risalita che collega la pompa alla vasca o alla sump
4) tutto qui...
funziona in questo modo:
il galeggiante è come ti dicevo a pelo acqua e quando questa evapora il livello acqua si abbassa e con lui (ovviamente) anche il galeggiante...abassandosi il galleggiante mette in moto la pompa che pompa acqua osmotica (tramite il tubo) in vasca ...pompando acqua finche il galeggiante salendo e quindi arrivando alla sua posizione originale, spegne automaticamente la pompa...in questo modo avrai sempre uguale il livello acqua vasca e siopratutto la salinità smepre nel range????
spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|