Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2010, 03:18   #1
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche se il topic è vecchiotto, riporto anche io la mia opinione.

non ne ho mai possedute direttamente, ma le hanno due amici, hanno rispettivamente 8 e 6 anni ( le biosfere non gli amici).

in entrambe gli abitanti sono ancora tutti vivi e vegeti.
da quanto avevo letto io, oltre ai batteri, sono presenti anche delle macroalghe, o muschietti, non ricordo, che contribuiscono a tenere insieme tutto il sistema, andando a guardare nel dettaglio la realizzazione, probabilmente ste caridine vivono molto di più e molto meglio che in molti "acquari" che vedo in giro.

alla fine, i batteri nella sabbietta e la piantina contribuiscono a tenere pulita l'acqua, a ossigenarla, e a fornire nutrimento alle halocaridine, che a loro volta "fertilizzano".
la necessità di luce è data proprio da quello credo, senza luce la pianta non ossigena e l'ecosistema collassa.

anche le lamentele sul prezzo alto, le trovo un pò sterili, indubbiamente cè dietro un bel lavoro, e ripeto, credo che stiano meglio in queste "biosfere" che in certi acquari, dato che si vedono di fisso topic intitolati "posso mettere le red cherry con un astronotus?" oppure "convivenza caridine e scalari" e via dicendo...
frap non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dentro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12616 seconds with 14 queries